Week-End del 6 – 8 Agosto: cosa fare nel territorio aretino

Nel prossimo week-end che sta per arrivare, la città di Arezzo celebra il suo patrono San Donato. Venerdì 6 e Sabato 7 agosto saranno due giorni di festa, con eventi e riti religiosi. e il consueto spettacolo pirotecnico. Il lungo fine settimana propone anche eventi enogastronomici e rassegne musicali.

San Donato Patrono di Arezzo

L’evento affonda le sue radici nella tradizione e prevede Venerdì 6 Agosto alle ore 21.30 in Cattedrale, la cerimonia dell’offerta dei ceri a San Donato. L’iniziativa che ogni anno si svolgeva con la partecipazione dei Sindaci del territorio, per motivi di sicurezza anche quest’anno si terrà in forma ridotta con la sola presenza del sindaco di Arezzo, che accenderà il cero decorato dall’artista Rita Rossella Ciani.
Appuntamento clou poi alle 22.45 con i fuochi d’artificio che illumineranno il cielo sopra la città. Lo spettacolo, organizzato dalla Fondazione Arezzo Intour, prevede 64 quadri artistici per un totale di 18 minuti di show pirotecnico (LINK).
La sera del 6 agosto è anche un’occasione per visitare il percorso espositivo “I Colori della Giostra“, a piano terra del palazzo comunale, che resterà aperto fino alle ore 21.00. Serata di apertura straordinaria tra arte, musica e brindisi in terrazza  anche a Casa Museo Ivan Bruschi.

I Festeggiamenti per il San Donato rappresentano un momento per conoscere la storia di Arezzo e apprezzare importanti luoghi di fede e arte nel segno di San Donato quali il Duomo, la Fortezza Medicea e la chiesa di Santa Maria della Pieve. Nella giornata di Sabato 7 Agosto sono in programma solenni celebrazioni liturgiche.
Proprio per approfondire la storia di San Donato e della città, nel fine settimana previsti tour guidati gratuiti della città. Tra mattina e pomeriggio, ogni sabato e domenica sono in partenza sei appuntamenti accompagnati da guide turistiche. Per prenotarsi https://www.discoverarezzo.com/eventi/discover-arezzo-tour

 

Venti anni della Strada del Vino Terre di Arezzo

Inizia Sabato 7 Agosto il programma “Un’estate tra vigne e cantine“ che prevede numerosi eventi diffusi sul territorio aretino per festeggiare i venti anni di attività dell’Associazione Strada del Vino Terre di Arezzo. Eventi enogastronomici che permettono di conoscere, valorizzare e gustare le eccellenze della tavola aretina. Il programma che proseguirà fino al 19 settembre, propone per Sabato 7 Agosto a Civitella in Val di ChianaCalici Sotto La Torre a tavola”, con cena-degustazione (inizio alle ore 20.00) a cui segue alle 22.30 la chiusura del Festival della Musiche con il concerto dell’Orchestra Multietnica di Arezzo. Qui il programma completo di “Un’estate tra vigne e cantine“, che nel fine settimana prevede degustazioni ed eventi in cantina anche ad Arezzo, Monte San Savino, Cortona, Castel Focognano e Bucine.

Tra musica classica e Jazz

Ancora grande musica in questo fine settimana. Nell’ambito del Terre d’Arezzo Music Festival, presso la magnifica Piazza Masaccio di San Giovanni Valdarno, Venerdì 6 agosto 2021, ore 21.15, si terrà lo spettacolo “Comedìa, in una selva oscura”, dedicato all’Inferno di Dante nel 700° anniversario del grande poeta. Lo spettacolo, a cura del Quartetto Chagall, prevede musica, recitazione e immagini (prenotazione obbligatoria).
Musica Jazz in programma Sabato 7 Agosto con il festival itinerante Mammut Fest, che ad Arezzo, nell’esclusiva Villa a Sargiano il Cicaleto ospita Roberto Cecchetto con il suo nuovo quartetto. Sarà Jazz con un mix di ricerca innovativa tra acustico ed elettronica, composizioni originali ed innovative.
Domeniva 8 agosto alle ore 21.15 nella Basilica di San Domenico di Arezzo, nuovo appuntamento con l’Arezzo Organ Festival. Si esibisce il Trio “Organo e Due violini” con Paola Talamini all’organo, Luisa Bassetto e Francesca Balestri ai violini, Musiche di Vivaldi e Mozart.