Il week-end che chiude Luglio e inizia Agosto porta con sé meravigliosi appuntamenti per la scoperta e la visita del territorio aretino. Un fine settimana con spunti di arte, archeologia, musica, per vivere con energia il cartellone dell’estate.
Il centro storico della città di Arezzo per l’intero week-end sarà animato dalla Fiera Antiquaria, il mensile appuntamento che da oltre cinquant’anni presenta oggetti d’arte, mobili, gioielli, libri e stampe antiche, strumenti scientifici e musicali, compreso modernariato, vintage e artigianato di qualità. In questa edizione appuntamento collaterale d’eccezione con “Bicinfiera” che chiude l’Arezzo Bike Festival e affianca la Fiera offrendo un’imperdibile occasione per tutti gli appassionati di bici storiche, ricambi, accessori, abbigliamento vintage di trovare oggetti rari e introvabili.
Inoltre, per visitare Arezzo nei giorni della Fiera Antiquaria, fino a novembre è attiva la promozione sul portale di destinazione www.discoverarezzo.com che offre tre diversi tipi di voucher (dal valore di 49, 69 o 89 euro) validi per pernottare in Hotel nei week-end dell’evento e per quei viaggiatore che dimostreranno di aver speso almeno 200 euro in uno o più banchi della Fiera oppure nei negozi di antiquariato della città, ottieni il tuo Cashback del valore del Voucher acquistato (info per aderire su www.discoverarezzo.com).
Per scoprire Arezzo in questo particolare fine settimana, un consiglio è quello di partecipare ai tour guidati gratuiti della città. Tra mattina e pomeriggio, ogni sabato e domenica sono previsti sei appuntamenti accompagnati da guide turistiche. Per prenotarsi https://www.discoverarezzo.com/eventi/discover-arezzo-tour/
Viaggio nell’arte in Casentino
Due esposizioni temporanee d’eccezione invitano ad una visita speciale in Casentino. A Poppi si svolge “Nel Segno di Dante. Il Casentino nella Commedia”, la prima mostra del programma “Terre degli Uffizi”, un omaggio all’Alighieri esule da Firenze, nella terra che per prima lo accolse nel suo esilio e luogo nel quale egli scrisse una parte della Divina Commedia.
In esposizione opere d’arte che arrivano dalla Galleria degli Uffizi e permettono di ripercorrere la vicenda del Sommo Poeta su questo territorio. L’evento Uffizi Diffusi con la mostra di Poppi in questi giorni è stato inserito dal prestigioso Time Magazine nei 100 luoghi più belli del mondo da visitare: “il fascino senza tempo della Toscana si sposa con l’idea innovativa del progetto di diffondere opere e visitatori negli antichi borghi di questa terra”, riporta il magazine internazionale”. Scopri la mostra.
Rimanendo in Casentino e salendo a Chiusi della Verna, nei locali della Podesteria di Michelangelo sarà possibile ammirare l’opera di Pinturicchio “Il Bambin Gesù delle mani”, un frammento di un più importante dipinto murale, realizzato negli appartamenti privati di Papa Alessando VI Borgia (1431 – 1503). Appartenente ad una collezione privata, la mostra è una rara occasione per vedere questo capolavoro del Rinascimento e conoscerne la sua affascinante storia fatta di intrighi e tradimenti nelle stanze vaticane del XV secolo (info qui).
Le Notti dell’Archeologia
Si chiude questo fine settimana la rassegna “Le Notti dell’Archeologia” appuntamenti nei musei e nelle aree archeologiche della Toscana, dedicati a riscoprire il nostro passato più antico. Sabato 31 luglio alle 21.30 visite guidate ai tesori e ai musei comunali di Lucignano e di Sestino; Domenica 1 agosto a Castiglion Fiorentino visite guidate al castello di Montecchio Vesponi attraverso l’archeologia per l’intera giornata, mentre a Cortona alle ore 17.30 visita guidata al Parco Archeologico del Sodo e alle ore 18,00 lo spettacolo teatrale “Storia di un uomo e della sua ombra” di Principio Attivo Teatro.
I Negrita in concerto
Sabato 31 luglio alle ore 21.00 all’Anfiteatro Romano di Arezzo, I Negrita in concerto per celebrare 25 anni di carriera. La data aretina si inserisce all’interno dell’evento Anfiteatro sotto le Stelle che fino al 10 settembre porta la musica nel cuore della città con numerosi concerti.
La tappa che rientra nel tour estivo della band aretina che sta girando l’Italia, sarà un evento davvero particolare: infatti durante il concerto i Negrita registreranno un “Mtv Unplugged Negrita”, che poi diventerà un album e uno speciale tv per Mtv, in uscita il prossimo novembre.