Agosto ad Arezzo si chiude nel segno dell’opera, della musica, dei cammini storici e dell’arte. In arrivo un nuovo fine settimana con tante iniziative e idee per visitare il territorio aretino.
Lirica all’Anfiteatro
Appuntamento d’eccezione domenica 29 agosto con il Gran Galà delle Stelle dell’Opera all’Anfiteatro Romano di Arezzo. A grande richiesta e sulla scia del successo dell’evento eccezionale dell’estate 2020, Mario Cassi, baritono che ha portato Arezzo nel mondo, ritorna con alcuni dei suoi artisti amici, ospiti delle più prestigiose scene internazionali.
Il programma della serata è scelto tra le pagine più belle del repertorio operistico e da camera italiano e francese, spazia dalle fantasie per pianoforte e flauto dell’ottocento alle romanze più celebri ma anche più raramente eseguite.
Gran Galà delle Stelle, programma completo e biglietti
Il Festival Corale Internazionale Guido D’Arezzo
Fino a sabato 28 agosto il centro storico di Arezzo ospita il Festival Corale Internazionale Guido d’Arezzo, la versione 2021 del celebre Concorso Polifonico Internazionale che dal 1952 trasforma la città nel palcoscenico per le espressioni corali del mondo. L’edizione di quest’anno è dedicata a due illustri musicisti: Josquin Des Prez e Philippe De Monte, attraverso una serie di incontri e approfondimenti che vivacizzano ogni intero giorno. La sera sono previsti i concerti più importanti: venerdì 27 agosto, presso la chiesa di Santa Maria della Pieve (inizio ore 21.00) Guidoneum Festival con l’esibizione di De Labyrintho (Italia) “Pater Noster” di Josquin Cut Circle Odhecaton, mentre sabato 28 agosto gran finale all’Anfiteatro Romano con il Festival Internazionale di Canto Popolare per un evento che vedrà la partecipazione di cori provenienti da Francia, Croazia, Itali, Grecia e Spagna.
Festival Corale Internazionale Guido D’Arezzo, programma completo e biglietti
Il Festival dei Cammini di San Francesco
Fino a domenica 28 agosto il territorio della Valtiberina toscana è palcoscenico per il Festival dei Cammini di Francesco, con trekking giornalieri tra La Verna e Assisi arricchiti da spettacoli e incontri lungo la via. Venerdì 27 agosto tappa a Caprese Michelangelo, con lo spettacolo “Sei Gradi” che vede protagonista Giobbe Covatta. Inizio alle ore 21.30 presso la casa natale di Michelangelo Buonarroti (ingresso libero, prenotazione obbligatoria).
Sabato 28 agosto laboratorio in cammino realizzato lungo il percorso della tappa che porterà i camminatori da Caprese Michelangelo ad Anghiari e nel pomeriggio eventi a Villa Gennaioli ad Anghiari con la collaborazione della Libera Università dell’Autobiografia. Alle 16.30 l’incontro “Storie di persone, luoghi, comunità: in cammino verso un bene comune”, alle 21.30 Massimiliano Larocca in concerto EXIT-ENFER “Breve storia (im)personale in undici piccoli inferni” con Gianfilippo Boni e Lorenzo Corti.
Festival dei Cammini, programma completo
Moby Dick Festival: “La vita davanti”
A Terranuova Bracciolini, in Piazza della Repubblica da venerdì 27 a domenica 29 agosto appuntamento con la quarta edizione del Moby Dick Festival, la rassegna culturale che attraverso presentazioni di libri, interviste e incontri affronta temi di attualità per allargare i confini della coscienza e del confronto. Il titolo della kermesse 2021 è “La Vita Davanti”: tra gli ospiti attesi, venerdì 27 agosto alle ore 18.45 la scrittrice e testimone della shoah Edith Bruck che presenta il suo ultimo libro “Il pane perduto”, in conversazione con Simonetta Fiori; sabato 28 agosto alle ore 21.15 l’autore e fotografo Paolo Ventura con “L’inventore di sogni”, in conversazione con Antonio Gnoli, mentre domenica alle ore 18.50 lo psicanalista Massimo Recalcati si esibirà in una Lectio magistralis dalla sua ultima pubblicazione “Avere cura”.
Moby Dick Festival, programma completo
Arezzo: visite guidate ed esperienze per viaggiare nel tempo
Fino al 26 settembre ogni fine settimana Arezzo propone tour cittadini a partecipazione gratuita. Le visite guidate a partenza garantita sono ben sei tra sabato e domenica e permettono di conoscere la città, scoprire luoghi meno noti accompagnati da esperte guide turistiche. Per prenotarsi https://www.discoverarezzo.com/eventi/discover-arezzo-tour/
Fino alla fine di agosto ad Arezzo puoi partecipare gratuitamente ad attività, eventi ed iniziative del programma Time Travel Experience che offre l’imperdibile occasione di scoprire storia, tradizioni e stili di vita di questa terra. Venerdì 27 agosto appuntamento con l’antica arte del telaio per scoprire e toccare con mano l’esperienza di tessitura con telaio manuale, tradizione del territorio aretino sin dagli Etruschi.
“Time Travel Experience” il programma completo