Week-End del 17- 19 dicembre: cosa fare nel territorio aretino

Ultimo fine settimana prima di Natale, con un programma imperdibile di eventi, a partire dal cartellone “Arezzo Città del Natale” che con le sue tante attrazioni ci invita a vivere la magica atmosfera di questo periodo dell’anno.
Tanti gli appuntamenti teatrali con protagonista la musica: gospel, classica, contemporanea.

Arezzo Città del Natale: protagonista la meraviglia

Prosegue il calendario di “Arezzo Città del Natale” che fino al prossimo 9 gennaio propone una serie di eventi che permettono di vivere le magiche atmosfere di questo periodo dell’anno. Tante le occasioni per gli acquisti con il “Mercato delle Meraviglie” del Prato ricco di prodotti gastronomici tipici e tantissime curiosità. Nella vicina Piazza Grande, splende il Villaggio Tirolese, dove espositori dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria offrono oggetti e tipicità natalizie. Mercatini tradizionali sono allestiti anche nelle piazze San Jacopo e Risorgimento mentre in piazza Guido Monaco c’è il mercato delle arti fatte a mano. Da non perdere le installazioni luminose che alle prime ombre della sera, accendono i palazzi del centro storico e offrono una lettura insolita delle architetture, accompagnando il visitatore in un itinerario affascinante e spettacolare. Nella grande area verde del Prato, l’alta ruota panoramica regala una vista che spazia sulla città, con la bellezza del paesaggio che cambia durante le ore del giorno. Per i più giovani e non solo, c’è il “Christmas Brick Arezzo” il villaggio natalizio realizzato con i mattoncini più famosi del mondo: oltre trecento metri quadrati tra mostra e laboratori. I più piccoli sono invece attesi alla Casa di Babbo Natale, allestita nel Palazzo di Fraternita in Piazza Grande.
Ampia la programmazione con gli eventi collaterali che arricchiscono il programma del fine settimana. Sabato 18 alle ore 16.00 nell’area del Prato “La slitta senza cavalli”, una bellissima slitta del 1820, perfettamente restaurata, viene guidata da un eccentrico cocchiere in abiti vittoriani, mentre un vero Babbo Natale accoglie i bambini. Alle ore 16.30 esibizione dei Musici della Giostra del Saracino in un viaggio nella storia di Arezzo. Alle ore 19.00 presso la Pieve di Santa Maria, esibizione in notturna degli Sbandieratori della Giostra del Saracino in giochi di abilità e acrobazie che hanno incantato il mondo.
Domenica 19 dicembre alle ore 17.00 presso il Prato “La danza degli Unicorni e delle Farfalle di Luce”, uno spettacolo con giganti unicorni accompagnati da trampolieri alati in forma di eleganti farfalle luminose.
Le associazioni di guide turistiche propongono, per sabato e domenica, visite guidate accompagnando piccoli gruppi alla scoperta delle bellezze storiche e artistiche della città. Sabato 18, alle ore 15.00 e alle ore 16.30, presso Casa Museo Ivan Bruschi “Un sacco di storie”, con due narratori raccontano ai bambini le storie più belle del Natale. Domenica 19 dicembre “Aspettando il Natale in Fortezza”, alle ore 11.00 la visita “La Fortezza Medicea dei Sangallo e l’antica cittadella scomparsa di Arezzo, tra architettura e personaggi importanti: Un bene restituito alla città”. Alle ore 16.00 la visita guidata “La fortezza e il Prato all’imbrunire con la magia del tramonto e la suggestione delle quattro valli. Un Viaggio nel tempo e nella bellezza”.
Arezzo Città del Natale – il programma completo

Il Toscana Gospel Festival

Toscana Gospel Festival nel 2021 celebra la sua 25esima edizione e fino al 1° gennaio offre un cartellone con ben tredici concerti che portano il gospel, la sua musica potente e travolgente in chiese e teatri del territorio. Venerdì 17 dicembre al teatro comunale di Bucine canteranno i Nate Brown and One Voice, sabato 18 dicembre nella suggestiva chiesa di San Francesco a Sansepolcro arrivano le irresistibili Women of God e domenica 19 dicembre al Teatro Petrarca di Arezzo si terrà il Pastor Ron Gospel Show.
Toscana Gospel Festival – programma completo

Sud Wave Festival ad Arezzo

Appuntamento ad Arezzo con l’edizione 2021 del Sud Wave Festival, venerdì 17 e sabato 18 dicembre per scoprire la migliore musica del Sud Europa con l’esibizione di oltre 30 artisti, coinvolti in produzioni originali, prime e esclusive italiane. Il palcoscenico del Teatro Petrarca si anima con un ampio programma di iniziative e concerti. Venerdì 17 dicembre (ore 14.30-18.30), finale nazionale Arezzo Wave Music Contest 2021, mentre alle ore 21.00 Sudwave Festival, con l’esibizione di Marinho, che ha rappresentato il Portogallo a Groningen per Eurosonic 2021. Sabato 18 dicembre (ore 16.00-19.00 presso la Casa della Musica, Palazzo della Fraternita dei Laici), Sudwave Convention e Dante Rock, tre incontri per parlare di musica con il produttore artistico Claudio Trotta, a cui sarà consegnato il premio “Arezzo Wave Station”. Alle ore 21.00 al Teatro Petrarca, Dante Rock, l’evento conclusivo del concorso Sudwave 2021 che ha
coinvolto più di 500 artisti di tutta Italia e ha visto la vittoria dell’emergente Golconda. Sarà una serata musicale resa unica in Italia dagli interventi di Elio con il Maestro Roberto Fabbriciani, del vincitore tra i giovani talenti Golconda, e ancora la presenza di Paolo Benvegnù, Casa del Vento, Mau Mau, Modena City Ramblers, Petra Magoni, Finaz e Nuto.
Sud Wave Festival, il programma

Caccia in città ad Arezzo – Un gioco di squadra

Sabato 18 dicembre dalle ore 16.00 alle ore 18.00 “Caccia al Tesoro”, per trascorrere un pomeriggio nel centro storico di Arezzo, alla scoperta dei suoi segreti storici e architettonici. Un appuntamento divertente, indicato per adulti e per ragazzi, che prevede un gioco di squadra a colpi di enigmi e cruciverba per riuscire a recuperare una preziosa scultura! Sarà un viaggio nel tempo, all’epoca dei conflitti tra guelfi e ghibellini, per cercare di assicurare un pericoloso ladro alla giustizia. Qui tutti i dettagli dell’iniziativa e come partecipare (https://www.discoverarezzo.com/eventi/caccia-in-citta-ad-arezzo-un-gioco-di-squadra).
Aspettando il natale tra eventi, mercatini e presepi
In tutta la provincia di Arezzo, numerosi appuntamenti in attesa del Natale. A Montevarchi sabato 18 dicembre dalle ore 16.30 sfilata di personaggi Disney, arrivo di Babbo Natale in carrozza, dalle ore 19.00 musica live nelle piazze della città. Domenica 19 dicembre alle ore 16.30 in Piazza Varchi, spettacolo di circo “AgGRAPPAto” a cura della Compagnia del Grimorio.

A Cortona prosegue il programma “Cortona Christmas 2021” con sabato 18 dicembre alle ore 15.30, la magia Disney lungo le strade di Camucia, con quaranta figuranti delle più belle favole Disney e alle ore 18.00 presso la Chiesa di San Filippo, il concerto del Coro delle Laudi Cortonesi. Domenica 19 alle ore 16.00 “Nevicata in Piazza della Repubblica” con il Coro Natalizio a cura Eva Ensemble diretto da Roberto Tofi e alle ore 17.00 A Sansepolcro, animazione con mercatini ed eventi per bambini nel pomeriggio di sabato 18 e domenica 19 dicembre nelle vie del centro storico. Aperti i presepi presso la chiesa di Santa Marta e il presepe di Gricignano.
Tutti gli eventi di Natale su Discover Arezzo