Week-End del 16 – 18 Settembre: cosa fare nel territorio aretino

Quello che sta per iniziare è un fine settimana perfetto per visitare il territorio aretino con un calendario ricco di eventi culturali, mostre d’arte, attività nella natura ed enogastronomia.

Premio Pieve, i diari raccontano l’Italia

Fino a domenica 18 settembre il paese di Pieve Santo Stefano ospita la 38° edizione del Premio Pieve Saverio Tutino 2022. “Cercatori di pace” è il titolo scelto dall’Archivio Diaristico Nazionale che, all’interno di Palazzo Pretorio, dal 1984 accoglie e conserva più di novemila diari, scritti da persone comuni, testimonianze intime e personali, che riescono a raccontare tante piccole storie d’Italia. Il programma prevede ogni giorno eventi e incontri di approfondimento durante i quali si svelano le storie custodite nell’Archivio. Domenica 18 settembre la giornata clou con gli otto finalisti, la partecipazione di Guido Barbieri e le letture di Mario Perrotta e Paola Roscioli. Ospite d’onore Andrea Riccardi, che riceve il Premio Città del diario 2022.
Premio Pieve 2022 – programma completo

Le città invisibili di Italo Calvino

Fine settimana dedicato a Italo Calvino alla Fortezza Medicea di Arezzo con “Viaggio invisibile”, lo spettacolo itinerante di Interno12 ispirato alla famosa opera dello scrittore, programmato per sabato 17 e domenica 18 settembre con ben tre appuntamenti durante il week-end.
In scena gli attori-viaggiatori della “Compagnia Invisibile” diretti da Alessandra Bedino che guideranno il pubblico in un percorso sulle tracce di città fantastiche di cui soltanto loro conoscono mappe e segreti, sfruttando anche gli spazi all’aperto della Fortezza.
Qui info e prenotazioni

Giove e Saturno protagonisti al Planetario del Parco

Il Planetario del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi è l’unica struttura permanente in provincia di Arezzo dedicata alla conoscenza dell’astronomia e propone un ampio programma di eventi fino alla fine dell’anno. Sabato 17 settembre con inizio alle ore 21.00 a Stia presso la sede del Planetario si svolge “Le notti dei giganti. Serate dedicate a Giove e Saturno (e Urano) prossimi all’opposizione”. Una serata di divulgazione e osservazione dedicata ai “giganti” del sistema solare. Richiesta la prenotazione.
Planetario del Parco – programma

Outdoor Experience, attività nella natura

Doppio appuntamento nel fine settimana con le iniziative di “Outdoor Experience”, il calendario di eventi realizzato in collaborazione con la Fondazione Arezzo intour per scoprire il territorio e immergersi nei colori e nei profumi di Arezzo accompagnati da guide ambientali.
Venerdì 16 settembre alle ore 18.00 “In canoa nella Riserva Naturale di Ponte Buriano”. Partendo dal ponte di Leonardo da Vinci si naviga silenziosamente lungo le rive densamente boscate dell’Arno, passando sotto suggestive pareti rocciose per poi scoprire anfratti e cascatelle nascoste.
Domenica 18 settembre alle ore 10.00 in programma l’escursione “La Verna, le sue foreste e il Cammino di Francesco” per la scoperta della storia millenaria di questo luogo mistico passando lungo le vie percorse dal Santo di Assisi fino a giungere alla cima del Monte Penna dove incontrare l’albero autoctono più alto d’Italia.
La partecipazione alle attività previste dal calendario è obbligatoria.
Outdoor Experience – calendario completo

Street Food a Castiglion Fiorentino

Fine settimana dedicato al cibo di strada al Foro Boario di Castiglion Fiorentino con una kermesse che unisce enogastronomia, musica e artigianato.
Presenti 12 truck per il food e due per la birra artigianale, con tante specialità che stuzzicano il palato, accompagnate da quattro gruppi musicali emergenti che animano il palco per quella che vuol essere una vera e propria festa di fine estate per l’intera Valdichiana.
Food Festival, programma

Vino e vendemmia in terra d’Arezzo

Fine settimana con visite straordinarie alle cantine della Strada del Vino Terre di Arezzo durante il periodo della vendemmia. Domenica 18 settembre nel pomeriggio torna “I Giorni del Vino”, il calendario che porta alla scoperta di cantine e aziende del territorio dove si può partecipare a singolari degustazioni. Gli itinerari partono dalle ore 15.00 da Arezzo e Bucine. Prenotazioni obbligatoria.
I Giorni del Vino – programma completo

Fabio Viale ad Arezzo con la mostra “Aurum”

Prosegue ad Arezzo fino al 30 settembre la mostra dell’artista piemontese Fabio Viale, con un percorso espositivo provocatorio e suggestivo che si snoda nel centro storico toccando diverse sedi in spazi museali e outdoor.
Viale con la sua opera richiama il classico e l’antico ed indaga i confini, le potenzialità della materia. Nelle oltre 40 sculture che Viale presenta è stato inserito, quasi segretamente, un grammo di oro, vero leitmotiv della mostra, metallo duttile e malleabile, indissolubilmente legato alla storia della città di Arezzo, ma allo stesso tempo anche “minerale di conflitto”, che l’artista sperimenta come elemento significante, anche nella sua accezione più drammatica.
Le opere sono esposte presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea, la Fortezza Medicea, la sala Sant’Ignazio e in esterno sul sagrato del Duomo, nelle Piazze San Francesco e San Domenico.
Tutte le mostre in programma su Discover Arezzo