Grandi festival nel prossimo weekend nel territorio aretino: la fotografia internazionale con Cortona on the Move, la musica classica ad Arezzo e in tutta la provincia con i primi concerti del Terre d’Arezzo Music Festival, la comicità toscana con Estate in Fortezza che entra nel vivo del suo ampio cartellone.
Un fine settimana tutto da vivere anche in Valdambra con Castello diVino e i prodotti locali e a Chiusi della Verna la Rievocazione Storica che ci trasporta nel medioevo.
Cortona on the Move
A Cortona arriva la fotografia d’arte con il festival internazionale Cortona on the Move 2022 dal titolo “Me, Myself and Eye”.
L’opening prevede una serie di eventi esclusivi, con visite guidate, cene e aperitivi, talk e conferenze, letture portfolio, workshop con gli autori.
Da venerdì 15 a domenica 17 luglio saranno presenti a Cortona importanti professionisti della fotografia della scena mondiale e non mancheranno momenti di confronto con giornalisti e scrittori.
Questa edizione intende proseguire la sua ricerca nell’ambito della fotografia documentaria con particolare attenzione all’incessante evoluzione del linguaggio visivo estendendo le collaborazioni internazionali e presentando produzioni originali e inedite.
Cortona on the Move, programma
Terre d’Arezzo Music Festival
Entra nel vivo il programma del Terre d’Arezzo Music Festival che, giunto alla sua 17° edizione, propone un ampio cartellone che durante l’estate attraverserà ben 13 comuni della provincia aretina.
Sabato 16 luglio alle ore 21.15 ad Arezzo presso la Basilica di San Francesco uno degli eventi più attesi, il Concerto d’organo e orchestra, con Wayne Marshall, organista di fama mondiale che si esibisce accompagnato dall’orchestra diretta da Johannes Skidlik e l’ensemble “I Virtuosi Italiani”.
Terre d’Arezzo Music Festival, programma completo
Jonathan Canini all’Estate in Fortezza
Ad Arezzo venerdì 15 luglio nell’ambito della programmazione di Estate in Fortezza, appuntamento con la comicità: arriva lo spettacolo Cappuccetto Rozzo dell’artista toscano Jonathan Canini, che proponeuna divertente rivisitazione della nota favola che veste di toscanità tutti i personaggi: fiorentina la protagonista, livornese la nonna, pisano il cacciatore, lucchese il lupo! Alla storia originale si sovrappongono così vernacoli e questioni di campanile, in un esilarante botta e risposta.
Estate in Fortezza, tutta la programmazione
Castello diVino
Il vino delle terre d’Arezzo e in particolare dei Colli della Valdambra sarà il protagonista di
Castello diVino, serata divulgativa sulle eccellenze vitivinicole del territorio toscano, organizzata ad Ambra nel comune di Bucine.
Sabato 16 luglio a partire dalle ore 19.00 è previsto un percorso sensoriale itinerante all’interno del borgo, dove conoscere e degustare vini di qualità, accompagnati dai sapori della cucina locale. Il percorso si articola in numerose postazioni, corrispondenti a differenti tipologie di vino da degustare con apposito calice. Il viaggio alla scoperta del vino e della bellezza di Ambra si conclude con la degustazione di un ottimo champagne e con musica dal vivo con la Smile Dixie Band.
Castello diVino ad Ambra, programma
Il Conte Cattani incontra Francesco d’Assisi
Nel fine settimana, Chiusi della Verna e il santuario francescano della Verna faranno da sfondo a due appuntamenti all’insegna delle tradizioni locali e storiche di questo antico territorio, celebrando la donazione del Sacro Monte a San Francesco da parte del Conte Cattani. Sabato 16 luglio a partire dalle ore 19.00 si celebra la Corte in Festa e nel centro storico del paese si potrà rivivere un’atmosfera tipicamente medievale tra dame, messeri, musici, giocolieri, mestieranti, scorci di vita medievale e taverne.
Domenica 17 luglio, a partire dalle ore 15.00 la Rievocazione Storica con il Conte Cattani e tutta la sua corte che saliranno lungo l’antico selciato al Monte Verna per incontrare Francesco d’Assisi e rinnovare il dono del Monte. Il corteo composto da oltre 100 figuranti sfilerà per le vie del paese e al Santuario della Verna, dove nel suggestivo scenario naturale della foresta monumentale della Verna si svolgerà l’incontro tra il Conte e Francesco.
Rievocazione storica a Chiusi della Verna, programma