Week-End del 12 – 14 Novembre: cosa fare nel territorio aretino

Fine settimana di metà novembre che offre tante opportunità per visitare e vivere Arezzo e il suo territorio. Un ampio programma di escursioni guidate porta ad immergersi nella natura e nel paesaggio autunnale alla scoperta di tracce etrusche e non mancano escursioni serali per scoprire le stelle con gli astrofili. Poi concerti, spettacoli a teatro, kermesse di letteratura e incontri con gli autori.

Frida Khalo a Sansepolcro

Termina domenica 14 novembre l’esposizione temporanea “Frida Kahlo, Una vita per immagini” che il Museo Civico di Sansepolcro ha dedicato in questo 2021 all’artista messicana. Frida Kahlo incarna uno di quei casi in cui arte e biografia si intersecano inscindibilmente, rendendola un’icona femminile e pop a livello internazionale. Attraverso cento scatti realizzati da importanti fotografi del suo tempo, la mostra restituisce il ritratto della grande artista, ma anche quello di una donna straordinaria che è riuscita ad esercitare in maniera piena e orgogliosa la propria personalità, respingendo costantemente il conformismo e trasformando la sofferenza in bellezza.
Frida Kahlo, Una vita per immagini – la mostra

Outdoor Experience, escursioni dove conoscere gli etruschi

Il calendario Outdoor Experience propone numerose escursioni all’aria aperta che portano a scoprire angoli affascinanti, ma meno noti del territorio. Gli itinerari di questo fine settimana permettono di visitare e approfondire la conoscenza di luoghi etruschi e apprezzare i colori e i profumi che solo la stagione autunnale sa regalare. In programma domenica 14 novembre “Il cammino degli Etruschi. I luoghi che hanno visto nascere Arezzo”. Partenza dal centro città di Arezzo alle ore 9.00, per una camminata che tocca i luoghi che raccontano la nascita della città in epoca etrusca.
Sempre domenica 14 alle ore 9.30, in Casentino, al via un’escursione che tocca altri luoghi etruschi con “Lago degli Idoli e sorgenti dell’Arno”.
Con ritrovo alle porte del Santuario de La Verna, domenica 14 novembre alle ore 15.30 parte l’escursione “Antiche transumanze: Monte Calvano e Compito”.
Tutte le escursioni del programma Outdoor Experience, promosso e organizzato dalla Fondazione Arezzo Intour, sono a partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria.
Outdoor experience – tutto il programma delle escursioni

Musica, Teatro e Spettacoli

Domenica 14 novembre, con inizio alle ore 19.00 appuntamento con la musica classica e l’Arezzo Youth Music Festival al Teatro Petrarca. Sul palco i talentuosi Giovanni Andrea Zanon (violino), Kyoungmin Park (viola), Santiago Cañón Valencia (violoncello), Dmitry Masleev (piano), eseguiranno musiche di R. Schumann (Quartetto per pianoforte Op. 47) e J. Brahms (Quartetto per pianoforte N° 1 Op. 25).
A Cavriglia presso il Teatro Comunale nell’ambito della rassegna Materiali In Scena, sabato 13 novembre debutta la canzone d’autore con Giacomo Rossetti autore valdarnese di grande talento che presenta il suo “Canzoni dal bosco” (inizio ore 21.30). A Montevarchi nel fine settimana atteso il concerto del cantautore Fausto Leali al circolo delle Stanze Ulivieri, con due concerti venerdì 12 novembre e sabato 13, con le sue canzoni più celebri. Sabato 13 e domenica 14 con inizio alle ore 18.00 nuovo appuntamento per bambini e famiglie all’Auditorium Le Fornaci a Terranuova Bracciolini con lo spettacolo “Ozz. Della mancanza e dello stupore”, una produzione Diffusioni / KanterStrasse Teatro che vede protagoniste le storie fantastiche del celebre scrittore L. Frank Baum.
Spettacoli di teatro e musica su Discover Arezzo

Foiano Book Festival, incontri letterari

A Foiano della Chiana fino al 21 novembre prosegue il Foiano Book Festival, una rassegna culturale con incontri e presentazioni di libri. In questo week-end, venerdì 12 alle ore 21.00, la giornalista televisiva Serena Dandini presenta “La vasca del Fűhrer” edito da Einaudi. Gli incontri con l’autore prevedono per sabato 13 alle ore 17.00 Chiara Moscardelli e domenica 14 sempre alle ore 17.00 Luca Bianchini. Sempre domenica con inizio alle ore 19 presso la Galleria Furio del Furia, prevista l’intervista-concerto con Onori & Saturnino.
Foiano Book Festival – programma

Scoprire le stelle d’autunno

Il Planetario del Parco delle Foreste Casentinesi nell’ambito delle iniziative dedicate alla conoscenza dell’astronomia, propone per sabato 13 novembre “Camminando con le stelle, Alla scoperta del cielo autunnale” con partenza alle ore 16.00 da località Ama (Pratovecchio). Un’escursione guidata accompagnata da astrofili che guidano l’osservazione del cielo stellato. L’evento prevede la cena al sacco a cura dei partecipanti.
Planetario del Parco – programma