Week-End dell’11 – 13 Novembre: cosa fare nel territorio aretino

Fine settimana di metà novembre che offre tante opportunità per visitare e vivere Arezzo e il suo territorio. Il programma di escursioni guidate Outdoor Experience porta ad immergersi nella natura e nel paesaggio autunnale alla scoperta della Linea Gotica. Prosegue il Foiano Book Festival con tanti ospiti d’eccezione. Poi fiere, feste d’autunno, spettacoli e musica.

Outdoor Experience, escursione sulla Linea Gotica

Riparte il calendario Outdoor Experience che coinvolge l’intera provincia di Arezzo con escursioni guidate all’aria aperta dove scoprire angoli affascinanti e a volte meno noti del territorio. L’itinerario previsto per questo fine settimana permette di visitare e approfondire la conoscenza del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e apprezzare i colori e i profumi che solo la stagione autunnale sa regalare. In programma domenica 13 novembre “Il Sentiero dei tedeschi” un tracciato che attraversa vetuste e solenni faggete. Con partenza da Croce Gaggi nel comune di Poppi alle ore 10.00, sarà percorsa la Linea Gotica, la via di arroccamento e di comunicazione realizzata dai soldati tedeschi durante la seconda guerra mondiale dai quali ha preso il nome questo sentiero.
Outdoor experience – il programma completo delle escursioni

 

Foiano Book Festival, incontri letterari

A Foiano della Chiana prosegue fino al 19 novembre il Foiano Book Festival, rassegna culturale con incontri e presentazioni di libri. In questo week-end, venerdì 11 novembre alle ore 21.00 ospite Federica Cappelletti, vedova del campione Paolo Rossi, che in occasione dei 40anni della vittoria del Mundial di Spagna racconterà la sua storia. Sabato 12 novembre sarà la volta del fumettista Makkox (ore 18.00) e a seguire Ezio Abbate & Claudio Fava presenteranno il loro libro “Centoventisei” un racconto che allude ai preparativi della strage di via D’Amelio del ’92 (inizio ore 21.00). Domenica 13 novembre a partire dalle ore 16.00 saranno presenti le scrittrici Chiara Tagliaferri, Federica Bosco e Teresa Ciabatti per presentare le loro ultime uscite letterarie.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Foiano Book Festival – programma

 

L’Ecomuseo e la Festa della Castagna

Il piccolo borgo di Cetica nel comune di Castel San Niccolò si anima in questo fine settimana con la Festa della Castagna, annuale appuntamento che celebra il frutto del bosco.
Situato sulle pendici de Pratomagno e circondato da castagneti, sabato 12 e domenica 13 novembre il paese casentinese rievoca l’economia del passato basata proprio sulla castagna. Durante la due giorni sono in programma il mercatino dei prodotti di stagione a km zero, animazioni e visite guidate al seccatoio dove scoprire il mestiere del carbonaio nell’itinerario allestito dall’Ecomuseo del Casentino. Sabato sera con inizio alle ore 21.00, la Veglia di Castagnatura, con racconti, musica e balli della tradizione a cura dell’associazione musicale “La Leggera” e la partecipazione di Ilaria Detti.
Festa della Castagna a Cetica

 

Arriva la Fiera d’Autunno

Sarà una giornata d’autunno in fiera, quella di domenica 13 novembre ad Arezzo. Dalle ore 9.00 alle ore 19.00 la fiera ritorna con i suoi caratteristici banchi in via Guadagnoli, via Margaritone e via Niccolò Aretino. Abbigliamento, accessori uomo e donna, calzature e pelletteria, arredo casa, prodotti tipici locali e artigianato saranno solo alcune delle merceologie presentate dagli oltre centocinquanta ambulanti provenienti dall’intera regione Toscana, con aree dedicate alle produzioni artigianali, all’enogastronomia e alle opere dell’ingegno creativo.
La Fiera d’Autunno ad Arezzo

 

Agrietour, il salone dell’agriturismo ad Arezzo

Festeggia venti anni Agrietour, il Salone nazionale dedicato al mondo dell’agriturismo e dell’agricoltura multifunzionale, che ritorna nei padiglioni di Arezzo Fiere e Congressi sabato 12 e domenica 13 novembre. La fiera propone un viaggio nell’Italia rurale, tra le produzioni locali, l’accoglienza in campagna e tanti workshop tematici per gli operatori del settore e per il pubblico.
Si abbina all’agriturismo il format “Passioni in Fiera”, che amplia i temi della manifestazione anche ad agricoltura, apicoltura, coltivazione della canapa e presenta un’area espositiva dedicata agli animali.
Agrietour 2022

 

Musica, Teatro e Spettacoli

Teatro e musica protagoniste di festival e rassegne che vivacizzano teatri e luoghi di cultura del territorio. Al Teatro Comunale di Pieve Santo Stefano prosegue la stagione di prosa con gli eventi curati dal “Piccolo Museo del Diario” di Pieve. Domenica 13 novembre alle ore 19.00 “Tra voci di carta” con il duo Mario Perrotta e Paola Roscioli che raccontano le storie dell’Archivio Diaristico Nazionale.
Proseguono a San Giovanni Valdarno gli appuntamenti della stagione concertistica che si svolge presso la Pieve di San Giovanni Battista. Domenica 13 novembre alle ore 17.00 esibizione del duo pianistico composto da Tami Kanazawa e Yuval Aldmony su musiche di Alexander, Mendelssohn, Rachmaninoff e Liszt (ingresso gratuito).
Appuntamento per bambini e famiglie all’Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini. Sabato 12 novembre (ore 21.15) e in replica domenica 13 (ore 17.00) lo spettacolo “Sulla rotta dell’isola del tesoro – la vera storia della Pirateria” una produzione KanterStrasse – Giallo Mare Minimal Teatro, con la regia di Renzo Boldrini e Simone Martini.
Rassegne di Musica e Teatro su Discover Arezzo