Week-End del 03 – 05 giugno: cosa fare nel territorio aretino

Nuovo week-end tutto da vivere nel territorio aretino con tanti eventi a partire dalla città che festeggia il 54mo compleanno della Fiera Antiquaria con una due giorni ricca di iniziative tra antiquariato, arte e spettacolo.
Con un’inedita edizione primaverile Foiano della Chiana offre il suo Carnevale e ancora a a Castiglion Fiorentino si celebra la Festa Medievale mentre nel parco di Ponte Buriano sono protagonisti danza e circo.

Edizione speciale per la Fiera Antiquaria

Edizione speciale per il 54mo compleanno della Fiera Antiquaria di Arezzo che sabato 4 e domenica 5 giugno si rinnova in grande stile proponendo bellezza ed eleganza.
La manifestazione, che si svolge ininterrottamente dal 1968 ogni prima domenica del mese e sabato precedente animando Piazza Grande e le vie del centro storico cittadino, regala ad appassionati e addetti ai lavori il piacere della “trouvaille”.
Accanto alle centinaia di espositori impegnati a proporre i loro oggetti d’arte, l’edizione di giugno si arricchisce di quattro appuntamenti collaterali, a partire da AntiquariastreetAR, con cinque maestri delle street art (Mister Dada, Bibbito, Tackle Zero, Exit e Ypsilon) che realizzeranno su grandi pannelli, opere a tema “Fiera Antiquaria” lavorando in alcuni dei luoghi più suggestivi della città.
Sabato e domenica è poi in programma il raduno italiano DandyDays con un programma che richiama esperti di costume, giornalisti, volti noti della TV, web influencer e ospiti internazionali.
Imperdibile il programma di spettacoli itineranti di marionette e circensi sul tema della “meraviglia” con l’artista Borisov, conosciuto come il Grande Lupo Bulgaro e un gruppo di artisti di strada.
Infine sabato 4 giugno alle ore 16.30, presso i locali del Circolo Artistico, avrà luogo l’asta organizzata dalla Casa D’Aste Guidoriccio un’occasione per acquistare opere uniche e singolari, provenienti principalmente da palazzi nobiliari e collezioni private e selezionate accuratamente da esperti.
Fiera Antiquaria – programma edizione speciale

Il Carnevale di Foiano, in primavera!

Dopo due anni di stop torna con un’edizione primaverile il Carnevale di Foiano della Chiana, il più antico d’Italia che domenica 5 giugno vedrà sfilare i giganti di cartapesta nelle vie della cittadina della Valdichiana.
Favole e satira, mostri e creature dei sogni, tutti figli delle mani sapienti degli artigiani locali che ogni anno con maestria trasformano la semplice carta in un capolavoro.
Il programma prevede al mattino a partire dalla ore 10.00 l’apertura dei cantieri del Carnevale e alle ore 16.00 la sfilata dei quattro carri allegorici per le vie del centro in rappresentanza dei rioni di Foiano della Chiana: Azzurro, Bombolo, Rustici e Nottambuli. Sarà festa tra musica, balli, coriandoli e tanti colori.
Carnevale di Foiano, le sfilate

Festa Medievale BiancoAzzurra

A Castiglion Fiorentino, fino a domenica 5 giugno, proprio su quella che già nell’XI secolo era la Piazza d’armi del castrum, oggi piazzale del Cassero, appuntamento con la Festa Medievale.
Ogni sera spettacoli di falconeria, giocoleria, musici, spadaccini, sbandieratori, mangiatori di spade e giullari tra i più rinomati del panorama nazionale. Sono allestite taverne a tema medievale dove degustare specialità della cucina locale. Domenica 5 giugno, ultimo giorno della manifestazione, grande spettacolo pirotecnico.
Festa Medievale a Castiglion Fiorentino

Giostra dell’Archidado: i mercatini medievali

Appuntamento a Cortona con i mercatini medievali che fino a domenica 5 giugno fanno rivivere il fascino della città medievale e dove si svolge la Giostra dell’Archidado per rievocare le nozze tra Francesco Casali, signore di Cortona e Antonia Salimbeni, nobildonna senese.
Le piazze del centro storico saranno animate da artigiani che modellano il rame, che intrecciano il giunco e creano bellissimi cesti, e ancora banchi con spade, pugnali, archi, ma anche libri rilegati in pelle, maschere, gioielli medievali e fiorini cortonesi, utilizzati come moneta di scambio.
Mercatini medievali a Cortona, programma

Escursioni e attività con Outdoor Experience

Prosegue nel fine settimana il programma di attività ed escursioni nella natura “Outdoor Experience”, calendario pensato per immergersi nei colori e nei profumi delle terre di Arezzo. Venerdì 3 giugno “In canoa nella Riserva Naturale di Ponte Buriano” con partenza alle ore 18.00 da Ponte Buriano (Arezzo) per navigare in canoa silenziosamente lungo le rive, passando sotto suggestive pareti rocciose, scoprire anfratti e cascatelle nascoste fino a raggiungere l’invaso artificiale della Penna.
Domenica 5 giugno in programma l’escursione “Il cammino dei pellegrini in Valle Santa” con partenza alle ore 10.00 da Corezzo (Chiusi della Verna), un suggestivo itinerario sul tracciato della Via Romea l’antica strada percorsa da santi e pellegrini diretti a Roma e che attraversa il pittoresco borgo di Serra.
Outdoor Experience, iscrizioni e programmi

Altre Danze. Tutti al Circo!

La danza e la magia del circo conquistano la Riserva Naturale di Ponte Buriano ad Arezzo.
Torna “Altre Danze – Tutti al circo!” con il tendone del Circo El Grito e un programma di spettacoli che spazia tra teatro, musica e circo in un luogo non convenzionale e avvolto di incanto e poesia.
Venerdì 3 giugno alle ore 21.00 “Love is in the air”, sabato 4 giugno “Gnomi – Gli spiriti della terra felice” di Company Blu dove la figura magica e misteriosa dello gnomo è la protagonista indiscussa e domenica 5 giugno alle ore 19.00 “Gretel” della compagnia Quattrox4, un’ode alla tenacia del sapersi reinventare narrata con l’immediatezza della fiaba tra circo contemporaneo, danza e manipolazione di oggetti.
Altre Danze. Tutti al Circo! il programma