Week-End del 01 – 03 Luglio 2022: cosa fare nel territorio aretino

Ci aspetta un fine settimana entusiasmante e con l’arrivo di luglio il cartellone dell’estate vede ripartire tante attività e novità. Nel centro storico di Arezzo si rinnova l’appuntamento con la Fiera Antiquaria e con Shopping sotto le Stelle. Nel fine settimana la musica jazz invita a scoprire la bellezza di Sansepolcro, mentre il fascino dell’Archeologia ci porta a Bibbiena e Castiglion Fiorentino.

Fiera Antiquaria ad Arezzo

Ad Arezzo torna la Fiera Antiquaria in Piazza Grande e nelle vie del centro storico. Quasi quattrocento espositori presentano al pubblico, ai collezionisti e agli amanti delle antichità una grande quantità di oggetti che costituiscono la storia e l’identità della nostra civiltà, regalando ad appassionati e addetti ai lavori il piacere della trouvaille, ovvero la scoperta e la ricerca del pezzo raro o curioso. L’edizione di luglio sarà arricchita da un singolare evento collaterale: Domenica 3 luglio alle ore 10.00 Mater Teatro offrirà uno spettacolo itinerante che partendo da piazzetta San Niccolò, percorrerà le vie del centro permettendo al pubblico di ri-scoprire piccoli gioielli d’arte sacra del territorio.
Fiera Antiquaria

Shopping sotto le Stelle

Alle ore 20.00 di sabato 2 luglio ad Arezzo ha inizio l’edizione 2022 di Shopping sotto le Stelle, la notte bianca dello shopping con negozi aperti fino a mezzanotte, eventi, musica, spettacoli.
Con l’inizio dei saldi estivi oltre 300 negozi e locali del centro propongono l’apertura serale, accompagnata da musica e dj set, aperitivi e cene sotto le stelle. Piazza Sant’Agostino sarà la protagonista centrale con la Notte dei Colori, il lancio dei palloncini in cielo e spettacoli comici e musicali.
Shopping Sotto le Stelle

Borgo Jazz a Sansepolcro

Week-end a ritmo di musica a Sansepolcro grazie a Borgo Jazz che da venerdì 1 a lunedì 4 luglio anima piazze e luoghi del centro storico biturgense: ogni giorno, a partire dalle ore 18.00, saranno tanti gli appuntamenti e i concerti jazz in vari luoghi della città. Tra gli ospiti della kermesse Andrea Rea in trio (venerdì 1 luglio ore 21.00) e Fabrizio Bosso con Gianluca Lusi Quartet (lunedì 4 luglio ore 21.00). L’evento è accompagnato dalla mostra d’arte “Dipinto di blu”, ispirata all’antica produzione del guado e da due mostre fotografiche dedicate al Jazz.
Borgo Jazz a Sansepolcro

Camminata sotto le stelle

Natura, stelle e sapori locali. E’ questo il mix che propone l’evento “Camminata sotto le
stelle” in programma venerdì 1 luglio a Terranuova Bracciolini. Uno degli appuntamenti ormai tradizionali dell’estate valdarnese che ogni anno richiama numerosi partecipanti e che quest’anno propone un itinerario che attraversa l’area naturale delle Balze, dal grande fascino paesaggistico, resa ancora più suggestiva dalle luci del tramonto e dall’arrivo delle prime stelle. Protagonisti anche i prodotti locali, con un buffet di benvenuto alla partenza e la cena al traguardo, con cena e intrattenimento musicale.
Camminata sotto le stelle, programma

Le Notti dell’Archeologia 2022

Dal 1° al 31 luglio tornano in Toscana “Le Notti dell’Archeologia”, il programma di visite guidate e approfondimenti nei musei e nelle aree archeologiche della Toscana, per riscoprire il passato più antico.
Domenica 3 luglio alle ore 17.00, a Bibbiena “La simbologia del Sacro fra Alto Medioevo ed Età moderna”, con presentazione dell’esposizione e apertura della nuova sala del Museo Archeologico del Casentino.
A Castiglion Fiorentino visite guidate “Vivere in un castello della Val di Chiana. Montecchio attraverso l’archeologia” presso il Castello Montecchio Vesponi. Partenze alle ore 11.00, 15.30 e 17.30.
Le Notti dell’Archeologia, programma

I Giorni del Vino

Per chi desidera vivere la campagna e il piacere dell’enogastronomia locale, da non perdere l’ampio programma che è stato preparato dall’Associazione Strada del Vino Terre di Arezzo per l’iniziativa “I Giorni del Vino” che fino a ottobre porta alla scoperta delle cantine e dei vini aretini. Domenica 3 luglio sono in programma visite in cantina tra Arezzo e la Valdichiana. In compagnia del produttori si potranno visitare le aziende e degustare le produzioni vinicole. E’ richiesta la prenotazione.
Giorni del Vino, qui le informazioni e i contatti