Suono, scrittura, immagine. Un “museo per tutti”
Il museo, ospitato nella parte più antica della città all’interno del Palazzo Comunale, presenta un viaggio incentrato sulla storia delle telecomunicazioni con strumenti relativi alla fase precedente la nascita del cinema, fino ad arrivare alle macchina da ripresa e proiezione cinematografica. Strumenti per la riproduzione dei suoni, per la telegrafia, la scrittura e il calcolo, accompagnano i visitatori alla scoperta delle moderne tecnologie quali radio, tv, computer e cellulari.
Una collezione ricchissima con circa duemila macchinari, strumenti e congegni che raccontano la storia della comunicazione.
Biglietto
Intero / € 3,00
Ridotto / € 2,00
Gratuito
• Ingresso a prezzo ridotto per gruppi (minimo 10 persone), studenti, over 65, espositori della Fiera Antiquaria, soci A.I.R.E. Associazione Italiana per la Radio d’Epoca.
• Ingresso gratuito per insegnanti, giornalisti, accompagnatori autorizzati, portatori di handicap.
mar – giov – sab
e prima domenica del mese
9:30 – 13:30 / 14:30 – 17:30
Musei dei Mezzi di Comunicazione
Via Ricasoli, 22
ACQUISTA IL BIGLIETTO UNICO DEI MUSEI
Vedi tutto, eviti la fila e risparmi.
Informazioni
• Visite guidate disponibili tutti i giorni feriali su prenotazione
fino a 20 persone / € 30,00
fino a 30 persone / € 50,00
Contatti biglietteria:
(+39) 0575 377662
(+39) 349 8932046
museocomunicazione@comune.arezzo.it