Una terrazza sulla città
Gioiello di architettura militare del Cinquecento, la Fortezza Medicea sorge sul colle di San Donato. Punto di avvistamento eccezionale, acropoli della città etrusca, in epoche storiche diverse qui si sono svolte le principali vicende della storia cittadina.
Il primo nucleo fortificato di Arezzo fu costruito su questo colle tra il IX e l’XI secolo d.C. e a quel periodo appartengono i resti della chiesa di San Donato in Cremona, mentre Porta Sant’Angelo è tutto ciò che rimane dell’antico cassero voluto nel Trecento dal vescovo-conte Guido Tarlati.
Il progetto dell’attuale fortezza, baluardo del dominio fiorentino durante il periodo medievale, fu commissionato agli inizi del Cinquecento agli architetti fiorentini Giuliano e Antonio da Sangallo e fu completato nel 1540 per volere del Granduca di Toscana Cosimo I de’ Medici e presenta una pianta a stella con cinque bastioni ideata dall’architetto Antonio da Sangallo il Giovane.
Un largo fossato circondava il complesso, accessibile mediante tre porte, una delle quali “La Spina”, si trovava all’interno del bastione rivolto verso la città e unico a non avere la forma a cuore, tipica delle strutture difensive medicee.
Il presidio militare venne dismesso alla fine del Settecento e fu acquistato dal conte Vittorio Fossombroni nel 1816 che in seguito lo lasciò in eredità al Comune di Arezzo.
Luogo di cultura e relax è oggi meta di passeggiate, teatro di mostre d’arte e di eventi.
Biglietto
Intero / € 8,00
Ridotto / € 4,00
Gratuito
BIGLIETTERIA
Fortezza Medicea
Viale Bruno Buozzi
AGEVOLAZIONI, RIDUZIONI E GRUPPI
Vedi chi ha diritto ai biglietti ridotti o gratuiti, leggi le specifiche relative alle modalità d’ingresso per singoli e gruppi
CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO
Leggi le condizioni di acquisto, il diritto di recesso, eventuali rimborsi
lun – mer – gio – ven / 11.00 – 19.00
(ultimo ingresso ore 18.30)
sab – dom / 10.00 – 20.00
(ultimo ingresso ore 19.30)
giorno di chiusura: 3 settembre
Fortezza Medicea
Viale Bruno Buozzi
ACQUISTA IL BIGLIETTO UNICO DEI MUSEI
Vedi tutto, eviti la fila e risparmi.
Informazioni
• La biglietteria chiude 30 minuti prima della chiusura della Fortezza
Contatti biglietteria:
(+39) 0575 377437