Tesori e curiosità di un’antica dimora storica
Nel Palazzo del Capitano del Popolo, uno dei più imponenti del Medioevo aretino, è custodita una collezione di oggetti d’arte e di antiquariato raccolti dallo studioso e antiquario aretino Ivan Bruschi lungo il corso della sua vita.
L’antica dimora di famiglia divenne luogo di incontri culturali, di avvenimenti mondani e il salotto della Fiera Antiquaria, nata del 1968 da un’idea sorta nel corso dei suoi numerosi viaggi.
Un “luogo delle meraviglie” dove trovò espressione significativa e duratura la sua concezione culturale dell’antiquariato e dove oggi si possono ammirare più di diecimila opere risalenti a diverse epoche e appartenenti alle più importanti civiltà del mondo.
Biglietto
Intero / € 5,00
Ridotto / € 3,00
Gratuito
• Ingresso a prezzo ridotto per i minori di 18 anni, maggiori di 65 anni, studenti, militari, soci FAI, soci COOP, soci Touring Club, soci ACI, soci ICOM, dipendenti Intesa Sanpaolo, possessori Artsupp Card, soci CTG Centro Turistico Giovanile e gruppi superiori a 15 persone.
• Ingresso gratuito per i bambini fino a 6 anni, gli insegnanti (accompagnatori di una classe), le guide turistiche, i visitatori con disabilità e i loro accompagnatori, i giornalisti (previo accredito).
mer – gio – ven – sab – dom / 10.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
Casa Museo Ivan Bruschi
Corso Italia, 14
Arezzo
ACQUISTA IL BIGLIETTO UNICO DEI MUSEI
Vedi tutto, eviti la fila e risparmi.
Informazioni
• Presentando il biglietto della Basilica di San Francesco il costo del biglietto è di € 1,00.
Contatti biglietteria:
(+39) 0575 354126
info@fondazioneivanbruschi.it