La Pinacoteca di Castiglion Fiorentino

Preferito

Alla Pinacoteca di Castiglion Fiorentino in mostra le opere di arte sacra toscana più intense e struggenti.

La Pinacoteca della Chiesa di Sant’Angelo di Castiglion Fiorentino, nel cuore del borgo medievale, è uno scrigno che racchiude veri e propri gioielli, le opere di arte sacra delle chiese e dei monasteri di Castiglion Fiorentino e della sua valle.

In mostra statue, dipinti, oreficeria medievale e reliquie preziosissime, come la Croce Santa del Duecento, di smalto, filigrana e pietre preziose che contiene un frammento della croce di Cristo e una spina della corona, reliquie donate da re Luigi IX, detto il Santo, a Beato Mansueto da Castiglione, legato apostolico presso la corte di Francia. 

Un arcobaleno splendente di colori: è il Busto di Sant’Orsola, capolavoro di oreficeria e reliquiario  del Trecento realizzato in argento dipinto con smalti, paste vitree e perle. 

Una Pinacoteca capace di affascinare per la surreale atmosfera di quiete. Una pace da attraversare posando lo sguardo sulle tele e sulle tavole dipinte dei maestri toscani in mostra, primo fra tutti Bartolomeo della Gatta.

 

La Pinacoteca di Castiglion Fiorentino

Esperienze suggerite