Il Museo Nazionale di Arte Medievale e Moderna
-
Arezzo
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna, Via San Lorentino 8, Arezzo, AR, Italia
-
MAR - MER 8:30 - 18:30. GIO-VEN-SAB 8:30 - 12:30
1° DOM del mese: 8:30 - 12: 30 -
Gratuito
-
Sito web ufficiale
In via San Lorentino, nell’antico quartiere della Chimera, c’è lo storico Palazzo Bruni Ciocchi, detto anche della Dogana. Qui, nel palazzo rinascimentale più bello di Arezzo, troviamo il Museo Nazionale di Arte Medievale e Moderna. L’equilibrio degli spazi e delle geometrie ci introduce alle meraviglie che ci attendono nei tre piani del Palazzo, alla scoperta della storia dell’arte aretina tra dipinti di Giorgio Vasari, Spinello Aretino e una preziosa collezione di maioliche, monete, armi e oreficeria. Non un’unica collezione ma tante collezioni in una, che si uniscono nei secoli, grazie alla passione dei primi mecenati e antiquari aretini. Il Museo ci guida in un viaggio nella storia di Arezzo dal Medioevo al Rinascimento, fino al Convito per le nozze di Ester e Assuero del Vasari, uno dei dipinti su tavola più grandi del Cinquecento. Il Museo Nazionale di Arte Medievale e Moderna è visitabile gratuitamente, ed è perfetto per chi cerca una pausa dalla frenesia cittadina, per restare, anche solo un’ora, sospeso tra le pieghe del tempo.