Il Museo Civico di Sansepolcro e i Capolavori di Piero della Francesca
-
Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana
-
Museo Civico Sansepolcro, Via Niccolo' Aggiunti 65, Sansepolcro, AR, Italia
-
Orario Estivo: LUN-DOM 10.00-13.30 14.30-19.00 Orario Invernale: LUN-DOM 10.00-13.00 14.30-18.00 Chiuso: 25/12 e 01/01
-
Sito web ufficiale
In mostra i capolavori di Piero della Francesca
Nell’antico Palazzo della Residenza o dei Conservatori è ospitato il Museo Civico di Sansepolcro, famoso per i capolavori di Piero della Francesca che qui sono custoditi. Il Polittico della Misericordia, la pala che rappresenta la Madonna della Misericordia che accoglie sotto il suo manto, come in un grande tabernacolo, la comunità dei committenti e dei devoti del Borgo antico.
“Il dipinto più bello del mondo”, il grande affresco della Resurrezione di Piero della Francesca, nella Sala dell’Udienza del museo, capolavoro del Rinascimento, è la straordinaria rappresentazione della figura del Salvatore, che si erge solenne ad emblema umano e spirituale della rinascita di Cristo.
In mostra altri due affreschi staccati di Piero: San Giuliano, che fu ritrovato nel 1954 nell’antica chiesa di Sant’Agostino a Sansepolcro, e San Ludovico, proveniente dal Palazzo Pretorio del Borgo.
Nelle sale del Museo Civico in mostra anche il San Quintino di Pontormo, una Natività e una Madonna col Bambino di Andrea della Robbia, opere di Raffaellino del Colle, Santi di Tito e Matteo di Giovanni.