Il Prato di Arezzo
Il Parco più bello della città che domina dall’alto Arezzo con la Fortezza Medicea. Un doppio panorama mozzafiato, sulle torri di Arezzo da un lato, sul Casentino dall’altro.
Come uno smeraldo, esattamente incastonato tra il Duomo di Arezzo e la Fortezza Medicea, il Prato di Arezzo è il parco più antico della città. Questa grande distesa verde di forma ellittica, circondata da una corona di antichissimi pini marittimi, nasce all’epoca dei Medici come parco da passeggio della nobiltà. Al suo centro, nel 1928, fu posto dal Re Vittorio Emanuele II il grande monumento a Francesco Petrarca, Sommo Poeta aretino del Trecento. Oggi il Prato è il parco degli innamorati, il teatro naturale della scenografica Fiera Antiquaria di settembre, il parco dei festival, della musica dal vivo e di tutti gli amanti della natura. Il luogo perfetto per rilassarsi con la famiglia, fare sport e tuffarsi nella storia. Dal Prato si accede alla bellissima Fortezza Medicea di Arezzo che in primavera ed estate ospita importanti esposizioni d’arte contemporanea. In un costante dialogo tra passato e presente. Tra scavi etruschi e romani e creazioni del presente.