Il Museo dell’Arte della Lana di Stia

Preferito

Un viaggio nel tempo e nella storia dell’arte tessile del Casentino

Nell’antico Lanificio di Stia, gigante industriale della valle recuperato dopo anni di abbandono, oggi c’è il Museo dell’Arte della Lana. Più di un percorso interattivo, ma un viaggio nella storia dell’arte della lana dai primordi della civiltà umana fino alla rivoluzione industriale e all’età d’oro del Lanificio di Stia. 

Dall’archeologia industriale a centro di diffusione della cultura tessile del Casentino. La storia di questa valle è in mostra insieme a macchinari, filati, oggetti d’artigianato di ogni epoca. Il Museo dell’Arte della Lana di Stia è sinonimo di spazio del fare, luogo della mani, della riscoperta dei sensi e dell’operosità, grazie ai percorsi sensoriali, alle attività didattiche per bambini e a alla completa e totale accessibilità per le persone disabili.

In questo regno di antichi saperi e cultura industriale e popolare non poteva mancare una sezione speciale dedicata al re dei filati della valle: il bellissimo e iconico Panno Casentino.

Il Museo dell’Arte della Lana di Stia

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/discoverarezzo.com/httpdocs/wp-content/uploads/cache/2724f663a58fd2a1141094bdd21c395edfe4bf7c.php on line 27