MAEC – Il Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona
-
Cortona
-
MAEC Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona, Piazza Luca Signorelli 9, Cortona, AR, Italia
-
Orario Estivo: LUN-DOM 10.00-19.00 Orario Invernale: MAR-DOM 10.00-17.00 Chiuso il lunedì
-
Ottieni ticket
-
Sito web ufficiale
Nel cuore di Cortona il MAEC, Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona, ci trasporterà sulle tracce e tra le vicende del grande passato etrusco e romano della città. Il riecheggiare delle urla di gloria e l’atmosfera pregna di antica sapienza saranno silenti compagni di viaggio, l’eco di un passato rigoglioso.
Palazzo Casali, chiamato anche Palazzo Pretorio, si erge silente in Piazza Signorelli: questa la sede del MAEC che riunisce le antiche collezioni settecentesche dell’Accademia Etrusca come il lampadario etrusco, la sezione egizia, la biblioteca storica e le opere di Gino Severini, con i più recenti rinvenimenti archeologici che raccontano la storia di Cortona.
Nelle sue sale, percorso dopo percorso, il fascino misterioso del popolo etrusco rivive e racconta di questa terra sontuosa e delle sue tradizioni orafe e artigiane antichissime. Tra le opere in mostra spiccano capolavori universali come la Tabula Cortonensis e i corredi delle tombe etrusche del Parco Archeologico del Sodo.
Più di un museo, il MAEC è un centro di cultura e ricerca capace di riportarci indietro nel tempo, nell’epoca in cui gli Etruschi erano i signori del Centro Italia. Un popolo potente che ha plasmato questa terra, restando avvolto in un alone di mistero ormai millenario.