Il Duomo di Cortona

Preferito

Stile rinascimentale e anima medievale per la Concattedrale di Santa Maria Assunta che si affaccia su una terrazza panoramica che dà sulle colline cortonesi.

Edificato sui resti di un tempio pagano, a ridosso delle mura Etrusche, il Duomo di Cortona si trova in pieno centro storico, proprio davanti al Museo Diocesano e spicca per la facciata in stile romanico, ma è al suo interno che cela il suo fascino rinascimentale.

Il Duomo è a tre navate con una volta a botte – rimaneggiata nel Settecento – sovrastante quella mediana. Interessanti la Madonna della Manna e la Madonna del Pianto in terracotta dipinta. Il pezzo forte è la tela dell’ Adorazione dei pastori di Pietro da Cortona. Opera preziosa e di rara bellezza che contribuisce a creare l’intima atmosfera mistica che si respira in cattedrale.

Il Duomo di Cortona

Esperienze suggerite