Il Palazzo della Fraternita dei Laici
-
Arezzo
-
Piazza Grande, Arezzo, AR, Italia
-
Aperto tutti i giorni dalle ore 10.30 alle ore 18.00
-
Ingresso museo € 5,00. Gratuito under 14 e disabili.
-
Ottieni ticket
-
Sito web ufficiale
Il Palazzo della Fraternita dei Laici domina Piazza Grande e grazie alla sua architettura e alle opere che custodisce racconta gran parte della storia di Arezzo. Ammirarlo da Piazza Grande e poi perdersi tra le sue sale sontuose e ricche di tesori è come immergersi nella bellezza senza tempo di questa città.
Voluto dalla Fraternita dei Laici, il palazzo è una sintesi armoniosa di stile gotico e rinascimentale e sorge proprio al fianco delle Logge del Vasari, il quale a metà del Cinquecento, completò la costruzione del Palazzo.
La facciata col portale in pietra e la lunetta raffigurante Cristo in Pietà di Spinello Aretino, racconta l’arte aretina del Trecento. E come se la grandezza di quegli anni non si fosse mai interrotta, le sculture di Bernardo Rossellino, la bellissima Madonna della Misericordia e le statue di S. Donato e di Papa Beato Gregorio X, ci raccontano il Quattrocento, mentre il Cinquecento scandisce il tempo dallo straordinario campanile a vela, che ospita uno dei più antichi orologi ancora in funzione, opera di Felice da Fossato, custode delle ore e delle fasi lunari.
Il Palazzo al suo interno custodisce il Museo di Palazzo di Fraternita; al piano terra anche il Museo dell’Oro e al primo piano la Casa della Musica di Arezzo.