La Casa Museo di Ivan Bruschi

Preferito

Casa Museo Ivan Bruschi – in mostra il tesoro del genio che fondò la Fiera Antiquaria di Arezzo

Nel cuore di Arezzo, in uno scorcio spettacolare di Corso Italia, c’è la Casa Museo di Ivan Bruschi: museo poliedrico e spazio culturale per musica, spettacoli e attività per i più piccoli.

All’interno di uno dei Palazzi più imponenti del Medioevo aretino c’è la collezione degli oggetti d’arte e di antiquariato raccolti lungo il corso di un’intera vita da Ivan Bruschi, studioso e antiquario aretino che nel 1968 fondò la Fiera Antiquaria di Arezzo: la più antica e la più bella d’Italia, che ogni prima domenica del mese e sabato antecedente, anima le vie del centro storico con antiquariato, arte e oggetti vintage e di design, riunendo migliaia di espositori e appassionati da tutto il mondo.

Un viaggio esotico che in pochi passi ti porterà in diverse parti del mondo e attraverso numerose epoche dalla preistoria, alle atmosfere Inca fino al Rinascimento e alle epoche più moderne. E proprio lì, c’è una porta finestra che conduce su una delle terrazze più belle di Arezzo. Sul tetto della Casa Museo di Ivan Bruschi ci si ritrova ad ammirare la Pieve di Santa Maria così da vicino che sembra quasi di poterla toccare. Uno spettacolo imperdibile ed esclusivo, soprattutto d’estate al tramonto, quando lo sguardo si perde sopra i tetti di Arezzo.

La Casa Museo di Ivan Bruschi

Esperienze suggerite