La Basilica di Santa Margherita da Cortona
-
Cortona
-
Basilica di Santa Margherita, piazzale Santa Margherita, Cortona, AR, Italia
-
Orario invernale: dalle ore 7.00 alle ore 19.30 Orario Estivo: dalle ore 7.00 alle ore 21.00
-
Sito web ufficiale
Animo trecentesco e stile dell’Ottocento. E’ la Basilica di Santa Margherita, dedicata alla patrona di Cortona dalle origini antichissime, il cui destino si lega a doppio filo con la storia della città.
In cima alla collina di Cortona troneggia il Santuario dedicato alla figura di Santa Margherita, patrona di Cortona e terziaria francescana, eretto alla sua morte, avvenuta il 22 febbraio 1297. Fu deciso di edificarlo proprio accanto alla Chiesetta di San Basilio, da lei stessa restaurata, come forma di devozione ed espiazione.
Luogo di pace, per pensare e rallentare, per secoli dal Trecento, oggetto di doni da parte dei cortonesi: affreschi, opere, un’architettura originaria oggi quasi soffocata da tutta questa generosità che l’ha resa barocca, ad eccezione del rosone.
All’interno della basilica, in una cappella, si staglia marmoreo il monumento funebre di Santa Margherita. L’eterna celebrazione della Santa, le cui spoglie si trovano in un’urna sopra l’altare maggiore, venerata dai fedeli insieme al Crocifisso ligneo del Duecento, proprio quello adorato da Santa Margherita nei momenti di preghiera.