1. home
  2. /
  3. Itinerari suggeriti
  4. /
  5. Terre di Arezzo
  6. /
  7. Riserva Naturale di Ponte Buriano e Penna

Riserva Naturale di Ponte Buriano e Penna

La Riserva Naturale Regionale di Ponte Buriano e Penna è un paesaggio toscano ricchissimo per biodiversità e con un grande legame con la storia. Grandi spazi verdi e boschi dove fare passeggiate. Sentieri accessibili per un’area di circa sette chilometri lungo il letto dell’Arno, dal ponte romanico di Ponte Buriano fino alla diga della Penna. Un trekking per ricongiungersi con la natura e trovare la giusta ispirazione.

Il paesaggio vegetale è costituito da boschi di roverella e cerro e da una vasta area palustre nella porzione orientale della Riserva. Tra gli uccelli nidificanti si segnalano specie rare quali Svasso e Tarabusino. L’area, che costituisce un sistema integrato con la vicina Riserva Naturale Provinciale Valle dell’Inferno e Bandella, riveste un notevole interesse per la sosta di uccelli acquatici come Cormorano, Airone bianco maggiore e Falco pescatore.

L’Arno a Ponte Buriano

La Riserva Naturale di Ponte Buriano e Penna

Il Canale Maestro della Chiana confluisce nell’Arno

La Riserva Naturale di Ponte Buriano e Penna

La Riserva Naturale di Ponte Buriano e Penna

Rondine, Cittadella della Pace

Il bacino della Penna

La diga della Penna

Condividi