La Madonna del Parto è una delle espressioni più alte del Rinascimento. La Madonna è incinta e, in piedi al centro di un baldacchino di prezioso broccato, si mostra a chi la guarda.
E’ disposta di tre quarti, perché risulti ancora più evidente la sua gravidanza ormai avanzata e con la mano destra si accarezza il ventre, con un gesto di pudore e protezione ma anche di consapevole fierezza. Gli occhi sono abbassati sul ventre ma la sua espressione sembra quasi presagire il destino del figlio che porta in grembo. Due angeli, simmetrici e speculari nei colori e nel disegno, con un gesto deciso e rapido aprono la tenda del baldacchino affinché i fedeli possano contemplare la Vergine, maestosa, solenne e allo stesso tempo umile, con la mano sinistra poggiata sul fianco e la veste leggermente scostata.
• Ingresso gratuito per tutte le donne in dolce attesa e i ragazzi sotto i 14 anni.
• Acquistando il biglietto per il Museo della Madonna del Parto, il visitatore ha diritto d’ingresso al Museo delle Bilance.
• La prenotazione non è obbligatoria ma è fortemente raccomandata per i gruppi.
• Contatti biglietteria:
(+39) 0575 70713
info@madonnadelparto.it
Intero / euro 6,50
Ridotto / euro 5,00
Tutti i giorni / 9.00 – 13.00 / 14.00 – 19.00
Via della Reglia 1
Monterchi – Arezzo