La storica Tenuta di San Fabiano, di proprietà dei Conti Borghini Baldovinetti de’ Bacci, si trova a pochi chilometri dalle mura di Arezzo, sulle colline circostanti. Il primo documento che attesta la presenza di vigneti sulla proprietà risale al 1452, quando Baccio de’ Bacci vendette un vigneto per finanziare gli affreschi di Piero della Francesca nella Cappella Bacci, situata in San Francesco ad Arezzo. L’azienda agricola ha avuto origine nel dopoguerra come realtà vitivinicola, ma si è sviluppata negli anni ’60 con l’imbottigliamento e la distribuzione dei vini. Attualmente, l’azienda si estende su una superficie di 950 ettari, di cui 300 sono coltivati a vigneto. Il terreno è principalmente galestroso ed argilloso, con un’altitudine che varia da 250 a 450 metri sul livello del mare, ed è affiliata al consorzio “IGP Toscano Colline Aretine”. Oltre alla coltivazione della vite, si dedica alla produzione di olio extra vergine di oliva di alta qualità. I vini di San Fabiano hanno ricevuto numerosi riconoscimenti, sia nazionali che internazionali, da parte di riviste specializzate americane, inglesi e guide italiane. In particolare, l’Armaiolo di San Fabiano è stato elogiato come un classico ed elegante Supertuscan.
• Ettari di vigneto: 300
• Vitigni: Sangiovese, Canaiolo, Ciliegiolo, Syrah, Merlot, Cabernet Sauvignon, Mammolo, Malvasia Toscana, Trebbiano, Chardonnay, Viognier
• Altri prodotti aziendali: Olio Extravergine Di Oliva, Grappa Del Chianti
• Degustazioni vini
• Vendita diretta
• Olio
• Alloggi
Via di San Fabiano, 33
52100 Arezzo (AR)
tel. (+39) 0575 24566
e-mail: info@tenutesanfabiano.it
San Fabiano
Chianti Putto DOCG
San Fabiano
Chianti Superiore DOCG
San Fabiano
Chianti Riserva DOCG
Chiaro di San Fabiano
Bianco Toscana IGT
Piocaia
Rosso Toscana IGT
Armaiolo
Rosso Toscana IGT
Poggio Uliveto
Vino Nobile di Montepulciano DOCG
Poggio Uliveto
Rosso di Montepulciano DOC
I Cannicci del Conte
Vinsanto del Chianti DOC
Olio Extra Vergine di Oliva
Toscano IGP