Pergentina

Immersa nella verdeggiante Valle del Casentino, la storia di Pergentina è strettamente interconnessa a quella del territorio in cui sorge.
Ci sono documenti storici risalenti al 1200 che attestano l’appartenenza della Tenuta all’interno del distretto di giurisdizione dei Conti Guidi di Poppi, i potenti signori che ospitarono e dettero protezione al Sommo Poeta, Dante Alighieri.
La scelta dei vitigni Pinot Nero, Sangiovese, Merlot e Manzoni Bianco è seguita ad una accurata analisi dei terreni, della loro esposizione e del microclima della vallata casentinese che permettono di realizzare vini capaci di esprimere al meglio la propria territorialità e la propria corposità.
La cantina è progettata seguendo i principi della funzionalità e della raffinatezza, ed essendo in gran parte interrata, permette di beneficiare di temperature ed umidità costanti. Una parte è adibita ad ospitare il processo di vinificazione e lavorazione, mentre un’altra parte alla ricezione di appassionati e turisti con una sala dedicata alle degustazioni ed un’ampia terrazza panoramica.

• Vitigni: Pinot Nero, Sangiovese, Merlot e Manzoni Bianco

• Degustazioni vini
• Vendita diretta

Azienda Vinicola Pergentina

Via Agna 34
52014 Poppi (AR)
mob. (+39) 338 6432273
mob. (+39) 340 0097619
email: info@pergentina.it

 

www.pergentina.it

Una selezione di prodotti

Passumena
Pinot Nero IGT

Maesta
Sangiovese IGT

Limbo
Merlot IGT

Rosato
Merlot IGT

225
Manzoni Bianco IGT

Incrocio
Manzoni Bianco IGT

Alcune immagini

Condividi