“Zenzero Fest” è un nuovo appuntamento nel calendario degli incontri letterari ad Arezzo. Sei appuntamenti con gli autori da svolgersi, per il “numero 0” 2022, tre nel mese di settembre (9-10-11), tre nel mese ottobre (7-8-9).
“Zenzero” si propone quale evento culturale “di fine stagione” offrendo al pubblico un programma di incontri con gli scrittori e presentazioni di libri, nell’intento di avvicinare un sempre maggior numero di lettori al romanzo, al saggio, al libro intervista, tramite il contatto diretto con gli stessi scrittori.
Fa parte di “Zenzero” la sezione “Zenzero Off”, rassegna di eventi vari che prevede la presentazione di libri di autori locali, conferenze, appuntamenti musicali, passeggiate e visite guidate da programmare durante l’intero anno, con la finalità di mantenere sempre alta l’attenzione sull’iniziativa.
Programma Settembre:
– Venerdì 9 Giorgia Trasselli, la tata di Casa Vianello e la Bice di Fosca Innocenti, parlerà della sua vita di attrice di teatro (e non solo) raccontata nel libro “Scusi, lei fa teatro?”.
– Sabato 10 sarà invece protagonista il mondo del calcio femminile con Giovanni Di Salvo e il suo “Azzurre”, una bella occasione per valorizzare uno sport che proprio ad Arezzo sta vivendo un momento magico.
– Domenica 11, Antonella Prenner presenterà il suo “Il canto di Messalina”, romanzo storico avvincente e intrigante nello sfondo della Roma imperiale dedicato alla vita dell’inquieta imperatrice moglie di Claudio.
Programma Ottobre:
Il primo appuntamento è venerdì 7 con Antonio Fusco e il suo ultimo romanzo “Io sono l’Indiano” con il quale l’autore inaugura una nuova serie incentrata sulla figura di Massimo Valeri, poliziotto acuto e indipendente.
Sabato 8 sarà la volta di Elisabetta Villaggio e il suo “Fantozzi. Dietro le quinte” nel quale racconta la vita artistica e più intima del padre Paolo Villaggio.
Zenzero Fest chiuderà la sua “prima” domenica 9 ottobre con Marco Vichi e il suo “Non tutto è perduto”, l’ultima indagine dell’amatissimo commissario Bordelli.
Tutti gli incontri si terranno con ingresso per il pubblico libero e gratuito. E al termine dell’incontro il consueto firma copia.
Info:
Zenzero Fest ad Arezzo
Ottieni maggiori informazioni
Biblioteca Citta' Di Arezzo - Istituzione, Via dei Pileati, Arezzo, AR, Italia