Il programma
10-20: mercato libri a cura di Unitre, Proloco, Tanaquilla, Gav. Piazza dello Stillo (Tanaquilla); Piazza del Comune (narrativa italiana e straniera-Unitre,), Piazza del Collegio (narrativa ragazzi-Proloco), Piazzale del Cassero (storia locale e vendita dei libri Edizioni PAV-Gruppo Archeologico Valdichiana).
10.30-12.30: “Chi ha paura della fantasia?”, laboratorio didattico a cura di Massimo Vitali. Piazza del Collegio.
10-11: “L’abisso non ci separa”. Incontro con lo scrittore e giornalista Nicola Maranesi, modera il Prof. Alberto Mariotti; in collaborazione con Istituto di Istruzione Superiore “G. da Castiglione” e” Istituto Comprensivo Città di Castiglion Fiorentino”. Loggiato vasariano.
11,15-12,15: “Novacene. L’età dell’iperintelligenza” Presentazione a cura del Prof. Mauro Caneschi, introduce Prof. Ivo Biagianti; in collaborazione con Istituto di Istruzione Superiore “G. da Castiglione”. Loggiato vasariano.
15.30: Santucce Storm festival. Piazza dello Stillo. Nicola Alemanno – Doppia zona rossa, Alvaro Fiorucci – L’uomo nero, la scomparsa di Sonia Marra, Francesca Muzzi – La vanga in campo, Erika Citeriori – Imprevisti della vita.
16:00: “Aura Miller e il segreto di Drema”, incontro con l’autrice V.F Lyndon e laboratorio per bambini “Combatto gli incubi con Aura Miller”; a cura di Federica Marri. Piazza del Collegio.
16.30: presentazione concorso letterario “Toscana in giallo”, a cura di Circolo Culturale Toscana in Giallo. Loggiato vasariano.
17.30: Santucce Storm festival. Piazza del Comune. Manuela Violi – La primavera torna sempre con le viole, Paolo Ciampi – Il babbo era un ladro, Luca Fedeli – Nato tre volte, Antongiulio Banelli (fuori concorso) – “In memoria dei morti di Castiglion Fiorentino nella guerra italiana del 1915-1918”.
Info: