Programma di massima:
Dopo il ritrovo partiremo alla volta del sentiero che ci condurrà fino al Castello di Porciano , primo castello della valle del Casentino: sosta di rito quindi per appendere aneddoti danteschi sconosciuti ai più’ e poi ripartire alla volta della fattoria che ci delizierà con i prodotti caseari freschi e stagionati, con gli affettati prodotti con cura e maestria!
Vietatissimo uso di stoviglie piatti e bicchieri in plastica, per questo pranzo vorremmo puntare a non produrre neanche un rifiuto! Portate con voi le vostre gavette, le posate e il bicchiere di alluminio.
Ripartiti ben sazi, raggiungeremo il Castello di Romena, percorreremo il viale con i cipressi secolari, camminando all’ombra delle mura del maniero, e immergersi nelle vicende del falsario Mastro Adamo, per scendere poi alla millenaria pieve e quindi rientrare alle auto.
Ma la sostenibilità di questo trekking può essere ulteriormente aumentata! potete decidere di venire in TRENO fino a Stia oppure in AUTOBUS, E QUINDI RIENTRARE con gli stessi mezzi lasciando le vostre auto a casa!
n.b. Il trekking fa parte del calendario 2021 per i Festeggiamenti dell’Anno Dantesco del Casentino
Il ritrovo é per le 10:00 in p.zza della Repubblica a Stia.
Il rientro per le ore 16:00 circa ( nel caso arriviate con i mezzi pubblici segnalatecelo in modo da controllare gli orari ).
Tracciato della lunghezza di 13 km circa, dislivello di 400 metri, con fondo prevalentemente regolare (mulattiere, stradelli, ciclopista e asfalto).
Evento a pagamento.
L’attività è confermata al raggiungimento di un minimo di iscritti e confermata in base al meteo il giorno prima.
Per prenotare scrivere a prenotazioni@altertrek.it indicando n° dei partecipanti nome e cognome e n. di telefono.
Trek da Castello a Castello – Nel segno di Dante e della Sostenibilità
Ottieni maggiori informazioni
Via Giuseppe Garibaldi, 8, 52017 Stia AR, Italia