1. home
  2. /
  3. Eventi
  4. /
  5. TERRE D'AREZZO MUSIC FESTIVAL 2023

Terre d'Arezzo Music Festival 2023

Terre d’Arezzo, un festival dove la grande musica classica è la solista di un magnifico concerto di arte, cultura, storia e paesaggio.

 

Organizzato dall’Associazione “Opera Viwa” con il patrocinio e contributo di MIC, Ministero della Cultura, Regione Toscana Settore Spettacolo e il patrocinio della Provincia di Arezzo, il Festival arriva quest’anno alla sua 18° edizione. Ancora più ricco ed esteso il cartellone che attraverserà il territorio di ben 16 comuni della  provincia aretina, presentando un variegato ventaglio di appuntamenti con ospiti e programmi di eccezione.

Dopo il concerto d’anteprima, previsto giovedì 6 luglio presso Borgo Mocale Bio Agriturismo a Castelfranco Piandiscò, con “In viaggio con Ruggiero Leoncavallo”, protagoniste Silvia Martinelli, soprano, e Ingrid Carbone, pianoforte, il festival prenderà il via a partire dal 12 luglio per concludersi il 7 settembre 2023 ed ospiterà come di consueto la rassegna organistica Arezzo Organ Festival.

Le “locations” saranno le più varie e suggestive, a partire dai palazzi storici e chiese monumentali del centro storico di Arezzo, per estendersi ai tesori del territorio: borghi, pievi romaniche, antichi chiostri, giardini, ville, piazze.

Nel dettaglio alcuni appuntamenti del Festival. Per l’inaugurazione un concerto dal tema inedito: “Bach e Piazzolla”, con il duo formato da Cesare Chiacchiaretta alla fisarmonica e Tito Ciccarese, flauto, nella bellissima cornice del Chiostro dell’Archivio di Stato (12 luglio, ore 18.00). L’Ensemble Dorati sarà il protagonista del concerto per oboe e archi in collaborazione con il 29° Festival del Quartetto d’Archi (13 luglio, Pieve di S. Pietro a Gropina, Loro Ciuffenna).

Seguirà l’evento principale di questo Festival, il Concerto “In tempore passionis”, nella straordinaria cornice della Basilica di San Francesco ad Arezzo (14 luglio). Protagonista la Cappella Musicale della Patriarcale Basilica di San Marco a Venezia (Cappella Marciana), insieme vocale fra i più antichi e prestigiosi al mondo sotto la guida del M° Marco Gemmani, con l’accompagnamento all’organo di Andrea Trovato. L’intero programma è dedicato a Claudio Monteverdi con la “Missa in illo tempore” ed altre composizioni sacre dedicate alla Passione di Cristo. Questo concerto segna l’inizio della serie dedicata alla musica organistica: “Arezzo Organ Festival” 2023, alla sua X edizione.

Altri appuntamenti di rilievo il 16 luglio con il concerto di Alexander Somov (violoncello) e Daniel Pandolfo (organo), presso la Cattedrale dei SS. Pietro e Donato. L’ensemble Festa Rustica propone il concerto “Risonanze Barocche”, con musica strumentale e arie sacre per voce, flauto barocco e clavicembalo (20 luglio, Santuario della Madonna delle Grazie di Montemarciano, Terranuova Bracciolini).

Dedicato alle Lettere di Sant’Agostino l’appuntamento del 30 luglio presso la Basilica di S. Domenico ad Arezzo: “Florilegio agostiniano” con la voce recitante di Elena Zegna, Ubaldo Rosso al flauto e Didier Hennuyer all’organo. Concerto del 1 agosto dedicato al cinema d’autore con il Duo Vertigo, che presenterà “Non è un paese per vecchi” dei fratelli Cohen presso Piazza Battisti a San Giovanni Valdarno.

“Crossover Jazz dal Mediterraneo all’America Latina” è il tema del concerto del “Piero Gaddi Jazz Quartet”, 2 agosto presso il Sagrato Chiesa SS Tiburzio e Susanna a Bucine (loc. Perelli). Il Santuario della Madonna del Carmine ad Anghiari è la cornice del concerto per Organo e Tromba del duo formato da Maurizio Pasqui e Andrea Trovato (5 agosto).

Si prosegue poi con “Suona l’armonica”, del duo formato da Santo Albertini all’armonica a bocca e Edoardo Bruni al pianoforte (6 agosto, Auditorium di S. Chiara, Sansepolcro). Il 10 agosto, notte delle stelle, doppio concerto con “Summertime” presso la Residenza Il Verreno a Bucine (loc. Ambra) e “Notturni d’estate” con il Quartetto UmbriaEnsemble presso il Convento di Montecarlo a San Giovanni Valdarno. Sempre a San Giovanni Valdarno il 23 agosto “Da Bach ai Queen”, protagonista l’Ensemble Frescobaldi, e il 4 settembre  “Romantic Songs”, con il Trio Opera Viwa formato da Silvia Martinelli, soprano, Fabio Taruschio, flauto e Andrea Trovato al pianoforte.

Il pianista croato Marjan Duzel propone un recital sul tema “Parafrasi sul Dies Irae” (1 settembre, Chiostro di S. Agostino, Cortona). Il 7 settembre ultimo concerto presso Borgo Mocale Bio Agriturismo (Castelfranco Pianidscò) con il duo pianistico Vesna Ocwirk & Ennio Clari.

PROGRAMMA

mercoledì 12 luglio
ore 18:00
Chiostro dell’Archivio di Stato, Arezzo

BACH E PIAZZOLLA
– Cesare Chiacchiaretta, fisarmonica
– Tito Ciccarese, flauto

 

giovedì 13 luglio
ore 21:15
Pieve di S. Pietro a Gropina, Loro Ciuffenna

CONCERTO OBOE E ARCHI
Ensemble “Antal Dorati”
– Massimiliano Salmi, oboe e corno inglese
– Corinne Curtaz e Simone Ferrari, violini
– Dézi Herber, viola
– Beatrice Guarducci, violoncello
(In collaborazione con il 29° Festival del Quartetto d’Archi)

 

venerdì 14 luglio
ore 21:15
Basilica di San Francesco, Arezzo

IN TEMPORE PASSIONIS
Arezzo Organ Festival
Cappella Musicale della Patriarcale Basilica di San Marco a Venezia
– Marco Gemmani, direttore
– Andrea Trovato, organo

 

sabato 15 luglio
ore 21:15
Piazza Martiri della Libertà, Capolona

L’ALTRO MOZART

Favola Musicale
Filarmonica “G. Puccini” di Suvereto
– Carmelo Santalucia, direttore
– Riccardo Malandrini, attore
– Maurizio Canovaro, regia
– Alessia Todeschini, testi

 

domenica 16 luglio
ore 21:15
Cattedrale dei SS Pietro e Donato, Arezzo

CONCERTO VIOLONCELLO E ORGANO

Arezzo Organ Festival
– Alexander Somov, violoncello (Bulgaria)
– Daniel Pandolfo, organo (Francia)

 

giovedì 20 luglio
ore 21:15
Santuario della Madonna delle Grazie (Loc. Montemarciano), Terranuova Bracciolini

RISONANZE BAROCCHE
Ensemble Festa Rustica
– Giorgia Cinciripi, soprano
– Giorgio Matteoli, flauti dolci
– Giulio Mercati, clavicembalo

 

venerdì 21 luglio
ore 21:15
Piazza della Chiesa, Castiglion Fibocchi

HISTOIRE DU TANGO
Sator Duo
– Paolo Castellani, violino
– Francesco Di Giandomenico, chitarra

 

sabato 22 luglio
ore 21:15
Chiostro di San Francesco, Castiglion Fiorentino

CONCERTO VIOLONCELLO E PIANOFORTE
– Tove Törngren, violoncello (Svezia)
– Eline Bergman, pianoforte (Olanda)

 

martedì 25 luglio
ore 21:15
Chiostro di Santa Chiara, Sansepolcro

SALOTTO MUSICALE
Trio Lanzini
(In collaborazione con Amici della Musica di Sansepolcro)

 

giovedì 27 luglio
ore 21:15
Piazza di Castelluccio, Capolona

MUSICA VAGABONDA
Sabrina Gasparini Trio

 

domenica 30 luglio
ore 21:15
Basilica di San Domenico, Arezzo

FLORILEGIO AGOSTINIANO
Arezzo Organ Festival
– Elena Zegna, voce recitante
– Ubaldo Rosso, flauto
– Didier Hennuyer, organo (Francia)

 

martedì 1 agosto
ore 21:15
Piazza Cesare Battisti, San Giovanni Valdarno

CINECONCERTO “NON È UN PAESE PER VECCHI”
Duo Vertigo
– Martina Bellesi, violoncello
– Francesco Oliveto, composizioni e tastiere

 

mercoledì 2 agosto
ore 21:15
Sagrato Chiesa SS. Tiburzio e Susanna (Loc. Perelli), Bucine

CROSSOVER JAZZ DAL MEDITERRANEO ALL’AMERICA LATINA
Piero Gaddi Jazz Quartet

 

giovedì 3 agosto
ore 21:15
Chiostro di San Francesco, Castiglion Fiorentino

MORRICONE’S ANTHOLOGY
– Andrea Tassini, tromba
– Gabriele Pezone, pianoforte

 

venerdì 4 agosto
ore 21:15
Pieve di Santa Maria, Arezzo

RECITAL ORGANISTICO

Arezzo Organ Festival
– Stephan Van de Vijgert, organo (Olanda)

 

sabato 5 agosto
ore 21:15
Santuario della Madonna del Carmine, Anghiari

CONCERTO TROMBA E ORGANO

Arezzo Organ Festival
– Maurizio Pasqui, tromba
– Andrea Trovato, organo

 

domenica 6 agosto
ore 21:15
Auditorium di S. Chiara, Sansepolcro

SUONA L’ARMONICA
– Santo Albertini, armonica a bocca
– Edoardo Bruni, pianoforte
(In collaborazione con Amici della Musica di Sansepolcro)

 

martedì 8 agosto
ore 21:15
Pieve a Sietina, Capolona

PORTRAITS OF WOMEN IN LOVE
Concerto lirico
– Larissa Alice Wissel, soprano
– Gaia Caporiccio, pianoforte

 

giovedì 10 agosto
ore 21:15
Residenza Il Verreno, Bucine

SUMMERTIME
– Simona Aprile (Monavril), voce
– Alberto Napolitano, sax
– Angela Trematore, pianoforte

 

giovedì 10 agosto
ore 21:15
Convento di Montecarlo, San Giovanni Valdarno

NOTTURNI D’ESTATE
Quartetto d’Archi Umbria Ensemble
(In collaborazione con Pro Loco di S. Giovanni Valdarno)

 

domenica 13 agosto
ore 21:15
Badia delle SS Flora e Lucilla, Arezzo

RECITAL ORGANISTICO
Arezzo Organ Festival
– Giacomo Benedetti, organo

 

giovedì 17 agosto
ore 21:15
Roseto Botanico “C. e G. Fineschi”, Cavriglia

FILM SUITE
Trio Calliope
– Gianmarco Solarolo, oboe
– Alfredo Pedretti, corno
– Cristina Monti, pianoforte

 

venerdì 18 agosto
ore 21:15
Pieve di Galatrona, Bucine

PICCOLI TESORI MUSICALI
Duo Calliope
– Luca Peverini, violoncello
– Tiziana Cosentino, pianoforte

 

domenica 20 agosto
ore 21:15
Chiesa di S. Bartolomeo a Badia al Pino, Civitella in Val di Chiana

CONCERTO OBOE E ORGANO
Arezzo Organ Festival
– Elena Romiti, oboe
– Letizia Romiti, organo

 

mercoledì 23 agosto
ore 21:15
Piazza Masaccio, San Giovanni Valdarno

DA BACH AI QUEEN
Ensemble Frescobaldi
(In collaborazione con Unicoop Firenze)

 

giovedì 24 agosto
ore 21:15
Villa Mocale, Castelfranco Piandiscò

CONCERTO FLAUTO E PIANOFORTE
Henrik Blazej & Teresa Kaban (Polonia)

 

venerdì 25 agosto
ore 21:15
Piazza di Montegonzi, Cavriglia

CONCERTO FLAUTO E PIANOFORTE
– Andrea Meucci, flauto
– Francesco Attesti, pianoforte

 

martedì 29 agosto
ore 21:15
Santuario della Madonna del Carmine, Anghiari

CONCERTO FLAUTO E ORGANO

Arezzo Organ Festival
Duo Les Brumes
– Enea Luzzani, flauto
– Tommaso Maria Mazzoletti, organo

 

venerdì 1 settembre
ore 21:15
Chiostro di S. Agostino, Cortona

PARAFRASI SUL DIES IRAE
Marijan Đuzel (Croazia), pianoforte

 

lunedì 4 settembre
ore 21:15
Piazza Cesare Battisti, San Giovanni Valdarno

ROMANTIC SONGS
Trio Opera Viwa
– Silvia Martinelli, soprano
– Fabio Taruschio, flauto
– Andrea Trovato, pianoforte

 

giovedì 7 settembre
ore 21:15
Borgo Mocale Bio Agriturismo (loc. Lama), Castelfranco Piandiscò

DA SCHUBERT A PIAZZOLLA
Vesna Ocwirk & Ennio Clari, duo pianistico (Croazia)

Informazioni

• Ingresso libero fino ad esaurimento posti

 

Contatti:
+39 335 8028413
info@terredarezzomusicfestival.it

Cesare Chiacchiaretta

Tito Ciccarese

Cappella Marciana

Condividi

SITO UFFICIALE

QUANDO

dal 12 luglio al 7 settembre 2023

DOVE

Varie località