Stagione teatrale al Teatro Petrarca

23.03.2023 21:00 - 23:00
31.03.2023 21:00 - 23:00
Preferito

Una nuova stagione tra classici e testi contemporanei, con un'attenzione al pubblico più giovane si apre al Teatro Petrarca di Arezzo. Il primo spettacolo si terrà il 2 novembre

Programma:

mercoledì 2 – giovedì 3 novembre, ore 21

Ottavia Piccolo, Orchestra Multietnica di Arezzo COSA NOSTRA SPIEGATA AI BAMBINI di Stefano Massini regia Sandra Mangini musiche Enrico Fink produzione Argot/Officine della Cultura/Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano – fuori abbonamento – ingresso gratuito

domenica 20 novembre, ore 21

Maria Amelia Monti Marina Massironi IL MARITO INVISIBILE scritto e diretto da Edoardo Erba produzione Gli Ipocriti Melina Balsamo

sabato 26 novembre, ore 21 – domenica 27 novembre, ore 17

Anna Foglietta Paola Minaccioni L’ATTESA di Remo Binosi regia Michela Cescon produzione Teatro di Dioniso / Teatro Stabile del Veneto – fuori abbonamento

giovedì 1 dicembre, ore 21

VIVALDIANA coreografie Mauro Astolfi musiche Antonio Vivaldi coproduzione internazionale Spellbound/Les Théâtres de la Ville de Luxembourg/Orchestre de Chambre de Luxembourg

sabato 17 dicembre, ore 21 – domenica 18 dicembre, ore 17

Arturo Cirillo CYRANO di Edmond Rostand adattamento e regia Arturo Cirillo produzione Marche Teatro/Teatro di Napoli – Teatro Nazionale/ Teatro Nazionale di Genova/ERT – Teatro Nazionale s

sabato 14 gennaio, ore 21 – domenica 15 gennaio, ore 17

Franco Branciaroli IL MERCANTE DI VENEZIA di William Shakespeare traduzione Masolino D’Amico regia e adattamento Paolo Valerio produzione Centro Teatrale Bresciano/Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia/Teatro de Gli Incamminati

sabato 21 gennaio, ore 21 – domenica 22 gennaio, ore 17

Elena Sofia Ricci LA DOLCE ALA DELLA GIOVINEZZA

di Tennessee Williams regia Pier Luigi Pizzi con Gabriele Anagni produzione Best Live/Fondazione Teatro della Toscana

martedì 14 e mercoledì – 15 febbraio, ore 21

rancesco Pannofino Iaia Forte, Erasmo Genzini Carmine Recano e con Simona Marchini MINE VAGANTI uno spettacolo di FERZAN OZPETEK produzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo/Fondazione Teatro della Toscana

martedì 28 febbraio – mercoledì 1 marzo, ore 21

Massimo Popolizio UNO SGUARDO DAL PONTE di Arthur Miller traduzione Masolino D’Amico produzione Compagnia Umberto Orsini/Teatro di Roma – Teatro Nazionale/Emilia Romagna Teatro ERT – Teatro Nazionale

domenica 12 febbraio, ore 17.30

Marco Ceccotti QUESTA SPLENDIDA NON BELLIGERANZA scritto e diretto da Marco Ceccotti supervisione di Lucia Calamaro e Graziano Graziani produzione Marco Ceccotti con il rassicurante aiuto di Carrozzerie n.o.t | Teatro San Carlino | Fortezza Est

sabato 25 febbraio, ore 17.30

Compagnia Lombardi-Tiezzi I Sacchi di Sabbia DIALOGHI DEGLI DEI uno spettacolo de I sacchi di sabbia e Massimiliano Civica produzione Compagnia Lombardi-Tiezzi in co-produzione con I Sacchi di Sabbia in collaborazione con Concentrica e il sostegno della Regione Toscana

sabato 18 marzo, ore 17.30

Controcanto Collettivo SALTO DI SPECIE drammaturgia Controcanto Collettivo ideazione e regia Clara Sancricca produzione Controcanto Collettivo / Progetto Goldstein progetto vincitore del bando Toscana Terra Accogliente a cura di RAT (Residenze Artistiche della Toscana)

domenica 26 marzo, ore 17.30

Fondamenta Zero UNA TALPA regia e drammaturgia Emilia Scatigno musiche originali e live sound design Paolo Tosin

sabato 15 aprile, ore 17.30

Infinito Produzioni Argot Produzioni IL BAMBOLO di Irene Petra Zani regia Giampiero Judica produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito Produzioni e Argot Produzioni TEATRO PIETRO ARETINO – fuori abbonamento

giovedì 23 marzo, ore 21

Flavia Mastrella Antonio Rezza HỲBRIS produzione RezzaMastrella e La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello coproduzione Spoleto Festival dei Due Mondi e Teatro di Sardegna – fuori abbonamento

venerdì 31 marzo, ore 21

Sofia Nappi IMA coreografia Sofia Nappi produzione Sosta Palmizi, Komoco/Sofia Nappi coproduzione La Biennale di Venezia, COLOURS – International Dance Festival, Centro Coreográfico

 

Locandina completa

Info:

Prevendita biglietti
Teatro Petrarca
da mercoledì 26 ottobre
mercoledì, giovedì e venerdì: 17.30-19.30
il giorno dello spettacolo ore 17.00:
10.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00
il giorno dello spettacolo ore 21.00:
10.00 – 13.00 e 17.00 – 21.00
Teatro Petrarca
Via Guido Monaco 12 – Arezzo
+39 0575 1739608Info:
+39 0575 377438 – 0575 377439
teatri@fondazioneguidodarezzo.comonline e circuito punti vendita DiscoverArezzo
Stagione teatrale al Teatro Petrarca

Esperienze suggerite