1. home
  2. /
  3. Eventi
  4. /
  5. STAGIONE TEATRO VERDI

Stagione Teatro Verdi

Dalla libertà creativa di Ghemon al teatro civile di Ottavia Piccolo ed Enrico Fink, passando dall’ironia di Dario Vergassola, la comicità di Marco Marzocca, il teatro musicale di Marco Natalucci e le atmosfere gotiche di Angela De Gaetano, per arrivare alla spiazzante energia dell’apprezzatissimo trio Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino. Senza rinunciare ad uno spazio per i più piccoli e le famiglie e all’incontro con il teatro popolare.

PROGRAMMA TEATRALE

 

mercoledì 22 novembre 2023
ore 21:15
Non è un concerto. Non è un monologo teatrale. Non è uno spettacolo comico. È una cosetta così
con Ghemon, Giuseppe Seccia alle tastiere e Filippo Cattaneo Ponzoni alla chitarra
di Ghemon e Carmine Del Grosso

 

venerdì 15 dicembre 2023
ore 21:15
Storie sconcertanti
di e con Dario Vergassola

 

sabato 13 gennaio 2024
ore 21:15
Chi me lo ha fatto fare!
di e con Marco Marzocca

 

sabato 27 gennaio 2024
ore 21:15
Le tre notti del ’43
con Giorgio Bassani, Florestano Vancini e Guido Fink
di e con Enrico Fink e con I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo

 

giovedì 15 febbraio 2024
ore 21:15
Un’operina da quattro soldi
con Marco Natalucci
regia di Gianfranco Pedullà, musiche originali di Francesco Giorgi

 

mercoledì 28 febbraio 2024
ore 21:15
Il fantasma di Canterville
di e con Angela De Gaetano (ispirato dall’omonimo racconto di Oscar Wilde)
regia di Tonio De Nitto, musiche originali di Paolo Coletta

 

giovedì 7 marzo 2024
ore 21:15
Piccole donne crescono?
con Anna Meacci, Daniela Morozzi, Chiara Riondino
regia di Matteo Marsan

 

venerdì 15 marzo 2024
ore 21:15
Lo schifo. Omicidio non casuale di Ilaria Alpi nella nostra ventunesima regione
con Ottavia Piccolo
di Stefano Massini con le musiche di Enrico Fink eseguite dal vivo da I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo

 

venerdì 12 aprile 2024
ore 21:15
Hotel 4 stalle… forse 5!
con Ciro Rossi, Mario Pinetti, Isabella Acciai, Loretta Cacchiani, Lorella Gualdani, Maria Clara Domini, Michele Paoli, Giovanni Morettini, Rossella Beloni, Daphne Caldaro e con la partecipazione di Francesco Testi
regia di Massimiliano Caldaro, voce e chitarra di Lorenzo Michelini

PER I PIÙ PICCOLI

 

sabato 2 dicembre 2023
ore 17:30
Nome
di e con Sara Campinoti e Daniele Del Bandecca
voce narrante di Martina Gregori

 

domenica 21 gennaio 2024
ore 17:30
Casa Romantika
con David Bianchi “Giulivo”

 

domenica 4 febbraio 2024
ore 17:30
OZz. Della mancanza e dello stupore
con Simone Martini, Alessio Martinoli ed Elisa Vitiello

RASSEGNA “IL GIOGO D’INVERNO”

 

sabato 20 gennaio 2024
ore 21:15
Teatro Verdi, Monte San Savino
Gedeone
con la Compagnia di Teatro Popolare Il Giogo

 

venerdì 26 gennaio 2024
ore 21:15
Teatro S. Prospero, Montagnano
Uomini sull’orlo di una crisi di nervi
con I Teatranti di Fabio Cicaloni

 

sabato 24 febbraio 2024
ore 21:15
Teatro S. Prospero, Montagnano
Grisù Giuseppe e Maria
dell’Associazione Teatrale “Le Voci Dentro”

 

sabato 23 marzo 2024
ore 21:15
Teatro S. Prospero, Montagnano
Cabaret primo amore
dell’Associazione Teatrale “Il Carro”

Informazioni

BIGLIETTI
• Prevendite ad Arezzo presso Officine della Cultura, via Trasimeno 16, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:00.
• Biglietteria il giorno di spettacolo presso il Teatro Verdi a partire dalle ore 20:00.
• Prevendita online nei circuiti BoxOfficeToscana e Ticketone.

Contatti:
+39 0575 27961
+39 338 8431111
info@officinedellacultura.org

SITO UFFICIALE

QUANDO

dal 22 novembre 2023 al 12 aprile 2024

DOVE

Monte San Savino
Teatro Verdi
via Sansovino, 66

Condividi