Una rassegna estiva che vuol dare maggiore importanza al racconto, all’ascolto, ai luoghi e agli spazi pubblici per favorire il dialogo sociale.
I riflettori si aprono martedì 13 luglio all’Anfiteatro Romano con lo spettacolo “Trascendi e Sali” di e con Alessandro Bergonzoni e regia Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi.
Domenica 18 luglio all’Arena Eden “Amy & Black” presentato da Ortika di e con Alice Conti e musica dal vivo Lorenzo Zanghielli. Uno spettacolo dedicato all’icona Amy Winehouse nato da una ricerca documentaria lunga e diffusa sulla vita dell’artista, della donna, con un risultato del tutto anti-celebrativo, tragicomico, cinico.
Lunedì 19 luglio all’Arena Eden con una produzione Accademia Mutamenti, Arca Azzurra, Compagnia Lombardi-Tiezzi, I Sacchi di Sabbia, porteranno in scena con la voce di Lucia Socci e al violino Valentina Albiani, “Inferno V – Paolo e Francesca”, il canto dei lussuriosi.
Martedì 20 luglio sempre all’Arena Eden, “Macbeth Banquet” con Luca Radaelli e Maurizio Aliffi, regia Paola Manfredi e produzione Teatro Invito. La rinomata vicenda shakespeariana prenderà vita tra le mani di un cuoco e di un suo assistente alla chitarra, tra pentole e vasellame, ricordando come la brama di potere possa portare alla rovina.
Venerdì 23 luglio all’Arena Eden, con “La Signora Pirandello” con Alessandra Bedino regia Paolo Biribo’ e Marco Toloni, produzione Attodue e Interno12, mette in scena un testo con temi cari allo scrittore come quello dell’identità, della creazione poetica, del confine tra finzione e realtà in teatro come nella vita, con tre personaggi femminili ognuno con il suo proprio stile e la sua maschera.
Lo spettacolo continua mercoledì 4 agosto all’Anfiteatro Romano, con le “Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli” dall’omonimo best seller di Elena Favilli e Francesca Cavallo con una delle cantautrici più eclettiche del panorama nazionale: Margherita Vicario accompagnata dall’Orchestra Multietnica di Arezzo. La regia di Francesco Frangipane e una produzione Argot Produzioni, Officine della Cultura, Progetto Goldstein.
L’ultimo appuntamento è mercoledì 11 agosto presso l’Anfiteatro Romano, con “Rava plays Rava” diretto da Enrico Rava il jazzista Italiano più conosciuto nel mondo, che per l’occasione sarà accompagnato da una grande orchestra composta da 18 professionisti di talento, diretti da Francesco Giustini.
BIGLIETTI
Spettacoli Anfiteatro Romano
intero € 15,00
ridotto € 12,00 – riduzioni: under 25, over 65, soci Unicoop Firenze
Spettacoli Arena Eden
intero € 10,00
ridotto € 8,00 – riduzioni: under 25, over 65
INFO e PREVENDITE
Officine della Cultura
via Trasimeno 16, tel. 0575 27961 – 338 8431111
biglietteria@officinedellacultura.org
circuito TicketOne – Boxoffice Toscana
biglietteria on line
ticketone.it