Santa Trinità in Alpe

15.05.2022 09:30 - 15:30
Preferito

La visita ai resti dell’Abbazia di Santa Trinità in Alpe, pur essendo ridotta attualmente a un insieme di ruderi in mezzo al bosco, è un’esperienza unica nel suo genere.

Un luogo che rappresenta una pietra miliare nella gloriosa storia del monachesimo in Casentino. La veduta sul verde intenso della selva di Pontenano e delle pendici del Pratomagno ci accompagnerà lungo la parte alta del tragitto in una zona di grande interesse storico e ambientale. Se poi saremo fortunati e ci saranno le condizioni adatte potremo ammiraretutta la piana di Arezzo e la Valdichiana e in lontananza la catena dell’Appennino Umbro-Marchigiano fino ai monti Sibillini.

Punto di partenza: Pontenano  – vedi link su maps.

Punto di ritrovo: Pontenano

Biglietto: € 5.

Difficoltà: E = Escursionismo.

Durata: 7h.

Lunghezza: 13 km D + 250 mt.

Incluso: Guida (Stefano Masetti).

Non incluso: Pranzo, spostamenti.

Età: 12+.

Consigli: Scorta d’acqua adeguata (almeno 1 litro) e qualcosa da mangiare per le piccole soste intermedie. Vestirsi a strati con indumenti adeguati alla stagione ed alle condizioni meteo, es: mantellina antipioggia (meglio se in gore-tex), scarpe da trekking impermeabili e con suola scolpita. Eventuali indumenti di ricambio da lasciare in auto.

foto licenza CC
Santa Trinità in Alpe

Esperienze suggerite