Quanto scaturisce dalla creatività di Rosai fra il 1919 e il 1932 gode di essenze prodigiose ed inconsuete. In quest’arco cronologico egli raggiunge l’aurea sommità del proprio lavoro e l’aristocrazia della pittura non solo del suo secolo. come sostenuto da un’ispirazione costantemente tonica , alimentata dall’ardente riferimento ai grandi classici Italiani , egli conquista cime vertiginose in ogni nuovo dipinto o disegno che sia.
Le principali opere di questo periodo sono presenti in mostra ed alcune completamente inedite o sparite dalle scene da tempo. Soffermarsi davanti a questi capolavori significa perdersi nello spazio e nel tempo per rivivere momenti del passato ma ancora significativi ed a tratti somiglianti al periodo attuale.