La cittadina di Pieve Santo Stefano, anche detta la Città del Diario, ospita nella sede storica del municipio, un archivio pubblico, che raccoglie scritti di gente comune, dal 1984, in cui si riflette la vita di tutti e la storia d’Italia: sono diari, epistolari, memorie autobiografiche. Quarant’anni dopo la fine della guerra, in un’ala di questo edificio, è sorta una casa della memoria: una sede pubblica per conservare scritti di memorie private. Una tra le più particolari, è la memoria di Clelia Marchi, una contadina che ha raccontato la sua storia scrivendola sul lenzuolo di un corredo, largo più di 2 metri. “Le lenzuola non le posso più consumare col marito e allora ho pensato di adoperarle per scrivere”. Un’opera diventata simbolica per l’Archivio del Diario e che è possibile visitare.
Il programma del Premio Pieve
Info
Per info e prenotazioni prenotazioni@archiviodiari.it o tel. 0575.797731 – +39 366.9316981
Per partecipare occorre compilare un modulo che trovate qui:
Link.