Passeggiata sulla Vecchia Ferrovia – F.A.C.

21.11.2021 09:00 - 13:00
Preferito

Un'avventura alla riscoperta della "vecchia Ferrovia"  ripercorreremo i tratti più significativi e ricchi di storia della Ferrovia Appennino Centrale, attraversando le sue gallerie e ponti ricchi di storia e fascino.

Che cos’è la F.A.C.? La FAC il cui acronimo sta per Ferrovia Appennino Centrale è stata una linea ferroviaria a scartamento ridotto che collegava Arezzo a Fossato di Vico attiva dal 15 Agosto 1886 (viaggio inaugurale) al 1944.
Lo scopo principale della ferrovia era di collegare le due linee ferroviarie più importanti dell’Italia centrale: Firenze/Roma e Roma/Ancona.
Il tratto Aretino rappresentava e rappresenta ancora oggi il tratto più caratteristico con ben 20 delle 23 gallerie presenti nei 134 km di sviluppo totale del tracciato ferroviario.

Un’avventura alla riscoperta della “vecchia Ferrovia”  ripercorreremo i tratti più significativi e ricchi di storia della Ferrovia Appennino Centrale, attraversando le sue gallerie e ponti ricchi di storia e fascino.

Punto di partenza: Botteghina di Gragnone (vedi link su maps)
Punto di arrivo: Botteghina di Gragnone (vedi link su maps)
La lunghezza del percorso è di 11 km.

Info

La partecipazione è gratuita, richiesta prenotazione.
Punti di interesse: gallerie della ferrovia FAC
Richiesto abbigliamento adeguato alla stagione, scarpe da trekking, acqua.

Passeggiata sulla Vecchia Ferrovia – F.A.C.

Esperienze suggerite