Ulteriori informazioni
Ritrovo presso il Bar Consumi alle 9:30 e partenza in direzione Gualdo, Villa e Castel Castagnaio.
Pausa pranzo (autogestito) in appoggio presso l’ Ospitale di San Jacopo a Villa e arrivo a Stia passando per Campolombardo: non avete mai sentito nominare queste località? E’ assolutamente un buon motivo per partecipare! E inoltre potrete entrare all’interno delle mura del Castello di Castel Castagnaio, eccezionalmente aperto per l’occasione, il primo è il più dimenticato dei castelli della Famiglia Guidi, dirimpettaio del sito ancestrale di Poggio Tramonti ….sacro e profano si mischiamo e la tappa si rivela veramente un unicum a livello territoriale.
E poi ancora antichi ospitali per i pellegrini e immagini sacre ricorrenti come quella di San Rocco in abiti ” da viaggio” e con bordone.
Vi abbiamo un pò incuriosito? Speriamo! Gambe in spalla dunque! Il percorso è di 16 km e richiede una buona abitudine a camminare.
Il rientro alle auto avverrà con servizio bus di linea Stia Firenze (partenza da Stia Paese 17:45). Biglietto autobus non compreso nel costo dell’escursione.
INFO TECNICHE
Punto incontro: Passo della Consuma, Pratovecchio Stia
Difficoltà: E = escursionismo
Lunghezza: 16km
Durata: 8h
Dislivello 600mt
Punti di interesse: La Via di Francesco nel tracciato appenninico meno antropizzato e montano, castagneti secolari e castelli millenari, torrenti scroscianti su i versanti dell’Alto Casentino.
Sono ammessi cani ma dovranno essere obbligatoriamente tenuti al guinzaglio.
In caso di pioggia o maltempo l’escursione potrebbe essere rimandata. In quel caso sarete avvisati tempestivamente.
Escursione non adatta ai minori di anni 12.
Cioccolata non compresa nel costo dell’escursione.
Info
Per ogni tipo di informazione inviare una mail a prenotazioni@altertrek.it oppure contattare Marta 3200676766