Sei gli appuntamenti con saggi, romanzi, libri per bambini e autobiografie. Il primo incontro in programma è per mercoledì 12 ottobre alle ore 17 con Andrea Matucci, docente di Letteratura Italiana all’Università di Siena, autore del libro “Antichi e moderni. Studi di poesia”.
Programma:
23 ottobre ore 16
Benedetta Calchetti, scrittrice e autrice di La domanda
in dialogo con Marco Botti, giornalista culturale
27 ottobre ore 17
Simone Zacchini Filosofo, Università degli studi di Siena
La filosofia di Fabrizio De Andrè
in dialogo con Federico D’Ascoli capocronista La Nazione di Arezzo
15 novembre ore 17
Angela Terzani Staude Scrittrice e autrice di L’età dell’entusiasmo
in dialogo con Carlo Sisi conservatore della Fondazione Ivan Bruschi
26 novembre ore 16
Gianni Micheli scrittore e musicista
S.P.L.O.T Sindacato delle Parole Libere dell’Ordine Telefonico
letture animate per bambini dagli 8 anni
3 dicembre ore 17
Beatrice Gnassi, traduttrice del libro Girls will be girls di Emer O’ Toole, le plurali editrice,
in dialogo con Alessia Dulbecco pedagogista e formatrice DE&I
Info
L’ingresso è gratuito con prenotazione al numero +39 0575.354126 o via mail scrivendo a casamuseobruschi@gmail.com