1. home
  2. /
  3. Eventi
  4. /
  5. ORIENTOCCIDENTE 2023

Orientoccidente 2023

Culture e musiche migranti, diciannovesima e penultima edizione.

 

Musica come cultura: proposte di qualità e coinvolgimento di un vasto pubblico, eventi popolari e allo stesso tempo innovativi, spazio per la creatività giovanile ed emergente. Questa è la classica impostazione anche per questa XIX edizione del Festival Orientoccidente che si presenta come sempre con un ricco programma che coinvolge i comuni del Valdarno Superiore, aretino e fiorentino (San Giovanni Valdarno, Cavriglia, Figline e Incisa Valdarno, Loro Ciuffenna, Bucine, Terranuova Bracciolini, Castelfranco Piandiscò, Pontassieve, Reggello, Rignano Sull’Arno). Oltre 30 eventi dalla seconda metà di giugno all’inizio di settembre: concerti, teatro, cinema, letteratura.
Alcuni nomi sono di grande profilo: Ginevra Di Marco e le sue affascinanti canzoni a Figline Valdarno martedì 11 luglio; Arlo Bigazzi (bassista, compositore e fra i fondatori della Materiali Sonori) con vari progetti originali fra cui uno dedicato a Jack London a Modine, sulla montagna del Pratomagno nel comune di Loro Ciuffenna domenica 9 luglio; l’Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink che ospita i Modena City Ramblers a San Giovanni Valdarno il 24 luglio per l’Anniversario della Liberazione; la storia della canzone d’autore italiana con la magnifica voce di Antonella Ruggero sempre a San Giovanni Valdarno lunedì 21 agosto; la poesia in forma di canzone del grande cantautore Roberto Vecchioni a Cavriglia giovedì 3 agosto. E molti altri artisti come la straordinaria folksinger americana Sarah Lee Guthrie (nipote del grande Woody e figlia di Arlo Guthrie) con la leggendaria violinista di Bob Dylan Scarlet Rivera (a Terranuova Bracciolini in una serata contro le mafie con Libera il 14 luglio), lo spettacolo “Rossella e le altre” con Fiamma Negri e Giusi Salis (in un appuntamento sempre con Libera a Rignano sull’Arno), Don Antonio, Giacomo Rossetti, Stefano Donato, Punkcake, Diego Coscia, The Sleeping Tree con il “concerto sul fiume” a Loro Ciuffenna (30 luglio), Yorka Rios & Cubania Y Tradition, e poi Paffest e Vita da Vicolo, il nuovo libro di Marco Noferi con Enzo Brogi, Orio Odori e Paolo Hendel.
Nell’ambito di Orientoccidente a San Giovanni Valdarno, fra luglio e agosto, si svolgerà inoltre la nona edizione della rassegna La Nostra Memoria Inquieta, film in pellicola quest’anno dedicati al cinema di Martin Scorsese. A cura di Alessandro Elmetti e Alberto Vangelisti.

PROGRAMMA

martedì 4 luglio
ore 21:30
Museo MINE, Castelnuovo in Avane, Cavriglia

GIACOMO ROSSETTI
L’urlo della memoria

Paolo Batistini, chitarra

 

domenica 9 luglio
dalle ore 16:00
Circolo ARCI Pratomagno, Modine, Loro Ciuffenna

DIEGO COSCIA
Levare il muso alle stelle, sulle tracce di Jack London
Arlo Bigazzi, basso elettrico, electronics / Stefano “Dona” Donato, voce & Punkcake con Damiano Falcioni, Sonia Picchioni, Bruno Bernardoni, Lorenzo Migliore, Lorenzo Donato

 

martedì 11 luglio
ore 21:30
Arena del Teatro Garibaldi, Figline Incisa Valdarno

GINEVRA DI MARCO

Arena Summer Fest
con Francesco Magnelli e Andrea Salvadori

 

giovedì 13 luglio
ore 21:30

Piazza Liberazione, Terranuova Bracciolini

SARAH LEE GUTHRIE feat. SCARLET RIVERA

Più diritti = Meno mafie
con Andrea Bigalli

 

sabato 15 luglio
ore 6:00
Cappella Polverini, Traiana, Terranuova Bracciolini

ORIO ODORI, DAMIANO PULITI, CHIARA BERARDI

L’alba nella vigna

 

lunedì 24 luglio
ore 21:30
Piazza Masaccio, San Giovanni Valdarno

ORCHESTRA MULTIETNICA DI AREZZO ospita MODENA CITY RAMBLERS

Culture contro la paura
direzione di Enrico Fink

 

domenica 30 luglio
ore 21:30
Massette sul Ciuffenna, Loro Ciuffenna

THE SLEEPING TREE

Il concerto sul fiume

 

martedì 1 agosto
ore 21:30
Piazza Garibaldi, Bucine

YORKA RIOS & CUBANIA Y TRADITION

Notti d’Ambra

 

giovedì 3 agosto
ore 21:30
Piazza Berlinguer, Cavriglia

ROBERTO VECCHIONI

L’infinito tour
Biglietto: € 11,00
Prevendita online su oooh.events

 

domenica 6 agosto
ore 17:30
Filanda, Loro Ciuffenna

MARCO NOFERI con ENZO BROGI, ORIO ODORI, PAOLO HENDEL

Avanti Popolo è Primavera! Esercizi vegetali per la rivoluzione
Presentazione del libro di Marco Noferi (Edizioni Aska)
Letture, immagini, musica dal vivo con Orio Odori, Enzo Brogi, le letture di Paolo Hendel e i disegni di Sergio Staino

 

lunedì 21 agosto
ore 21:30
Piazza Masaccio, San Giovanni Valdarno

ANTONELLA RUGGIERO

Concerto Versatile
Biglietto: € 12,00
Prevendita online su oooh.events

 

giovedì 31 agosto
ore 18:00
Circolo Ponte alle Forche, San Giovanni Valdarno

PAFFEST

 

giovedì 1 settembre
ore 17:00
Sottopasso Stazione, via Mannozzi, San Giovanni Valdarno

VITA DA VICOLO
Volume 4

Informazioni

Contatti:
+39 055 9120363
info@matson.it

Condividi

SITO UFFICIALE

QUANDO

dal 4 luglio al 1 settembre 2023

DOVE

Varie località