Quattro giorni dedicati all’opera, in un festival inedito legato alla voce e al belcanto
Opera Seme Festival nasce dall’unione tra Italia e Stati Uniti con l’obiettivo di accogliere sempre più giovani cantanti e insegnanti provenienti da Europa e da altre parti del mondo, al fine di offrire spettacoli innovativi che si ispirino sia al passato che alla grande tradizione dell’opera lirica italiana.
Situato nel cuore storico della città, tra il Teatro Vasariano e il Teatro Petrarca, il festival propone un programma completo di opere europee e un concerto di scene e arie d’opera, pensati per un pubblico variegato.
Oltre alle performance in programma, il festival offre anche tre masterclass gratuite e aperte al pubblico, tenute da professionisti del panorama lirico-musicale nazionale e internazionale. Saranno occasioni formative e culturali per ascoltare e imparare la storia dell’opera e del canto, approfondire la tecnica vocale, l’interpretazione e la tradizione operistica.
La prima edizione di “Opera Seme Festival” è organizzata dal centro artistico internazionale Spazio Seme e dall’americana Friends University.
PROGRAMMA
mercoledì 19 luglio
Teatro Vasariano
ore 14:00
MASTERCLASS CON BLYTHE GAISSERT, Mezzo Soprano
Metropolitan Opera di New York
Ingresso gratuito con prenotazione
Prevendita online su ticka.it
ore 16:30
MASTERCLASS CON MARIO CASSI, Baritono
Ingresso gratuito con prenotazione
Prevendita online su ticka.it
ore 19:30
INAUGURAZIONE OPERA SEME FESTIVAL
Ingresso gratuito
Con tutti i docenti e cantanti che partecipano al Festival
A seguire aperitivo di benvenuto
giovedì 20 luglio
Teatro Vasariano
ore 15:00
MASTERCLASS CON GIANNI SANTUCCI, Regista e Coreografo
Ingresso gratuito con prenotazione
Prevendita online su ticka.it
ore 20:30
GIULIO CESARE D’EGITTO, Georg Friedrich Händel
Opera completa
Jen Stephenson, Stage Director / Paula F. Gelpi Music Director
Oida – Orchestra Instabile di Arezzo
Biglietto: € 12,00
Prevendita online su ticka.it
venerdì 21 luglio
Teatro Vasariano
ore 20:30
GIULIO CESARE D’EGITTO, Georg Friedrich Händel
Opera completa (replica con variazione di cast)
Jen Stephenson, Stage Director / Paula F. Gelpi Music Director
Oida – Orchestra Instabile di Arezzo
Biglietto: € 12,00
Prevendita online su ticka.it
sabato 22 luglio
Teatro Petrarca
ore 21:15
PRIMA PARTE
Scene d’opera tratte da:
FALSTAFF, Giuseppe Verdi
LA CENERENTOLA, Gioacchino Rossini
ALCINA, Georg Friedrich Händel
LE NOZZE DI FIGARO, Wolfgang Amadeus Mozart
SUOR ANGELICA, Giacomo Puccini
DON GIOVANNI, Wolfgang Amadeus Mozart
SECONDA PARTE
SUOR ANGELICA, Giacomo Puccini
Opera completa
Jen Stephenson, Stage Director / Whittaker Locke, Music Director
Oida – Orchestra Instabile di Arezzo
Biglietto: € 15,00
Prevendita online su ticka.it
Per biglietti e prenotazioni è possibile rivolgersi anche presso l’ufficio turistico delle Logge Vasari in Piazza Grande
Contatti:
+39 0575 1827337
dal 19 al 22 luglio 2023
Arezzo
Teatro Vasariano
Piazza del Praticino, 7
Teatro Petrarca
Via Guido Monaco, 12