Sabato 3 luglio 2021 torna la Notte Europea dei Musei. L’evento nato nel 2005 dal Ministero della Cultura francese, con il patrocinio dell’Unesco, del Consiglio d’Europa e dell’ICOM, apre le porte dei musei di sera, cono visite guidate in orari insoliti e iniziative speciali per conoscere il patrimonio artistico.
Ad Arezzo Casa Museo Ivan Bruschi propone tre visite guidate alla mostra L’Oriente in Casa, opere dalla collezione Frederick Stibbert con interventi teatrali a cura dell’attore Samuele Boncompagni che interpreterà le più belle pagine di romanzi e racconti che parlano della cultura e della storia di questi paesi che ancora oggi incantano e colpiscono l’immaginario di tutti noi.
Gli orari sono alle 21.00, alle 21.40, alle 22.20. L’ingresso al prezzo di 3 €.
Richiesta la prenotazione, tel. 0575.354126 e info@fondazioneivanbruschi.it
Notte Europua dei Musei anche al MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione di Arezzo aderisce con l’apertura straordinaria serale dalle 20.30 alle 23.30 con ingresso simbolico ad 1 euro.
Nel corso della visita c’è la possibilità di accedere sia alla collezione permanente, spaziando dalla storia del cinema a quella della fotografia, telefonia e comunicazione in genere, sia alle mostre in corso:
– 100 ANNI DI FELLINI – Curiosità nelle valigie di rumoristi e fotografi di scena – Esposizione dedicata ai 100 anni dalla nascita del grande regista italiano Federico Fellini.
– DANTE 700, Tin Tin sonando con sì dolce nota – La scienza nella letteratura; la storia dell’orologeria rintracciata nella Divina Commedia di Dante Alighieri.
Si consiglia la prenotazione (tel 0575.377662 – email museocomunicazione@comune.arezzo.it).
Apertura serale straordinaria del Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” e dell’Anfiteatro di Arezzo.
Dalle ore 20 alle ore 23, biglietto simbolico di 1 euro, tour guidati a tema accompagnati dalle guide turistiche di Confcommercio Confguide Arezzo con partenze programmate alle ore 20, 21 e 22.
Le visite guidate saranno completamente gratuite.
L’ingresso al Museo prevede la presenza massima di 10 persone per turno e la prenotazione è obbligatoria: Laura Bonechi (338.2419829) – Rita Di Felice (331.5025517)
Apertura straordinaria del percorso museale “I colori della Giostra”, con la possibilità di effettuare una visita guidata gratuita. Dalle ore ore 21.