Naturalmente Pianoforte Restart

30.07.2021 18:00 - 23:00
Preferito

Dal 15 al 18 luglio e il 30 luglio ripartirà a Pratovecchio\Stia il festival “Naturalmente Pianoforte”, esperienza immersiva tra musica e natura negli scenari della valle del Casentino. La ripartenza offrirà un programma vario e ricco di spunti, coinvolgendo anche luoghi mai stati raggiunti finora del territorio Casentinese. Naturalmente Pianoforte quest’anno più che mai si apre a uno spirito e a un modo di condividere ampio e sinergico con altre discipline.

Undici spettacoli, venti artisti, tredici pianoforti e oltre duecentocinquanta volontari. Sono i numeri del Festival dedicato al Pianoforte che in questo 2021 riparte in Casentino per portare musica e arte anche nella natura.
Il primo appuntamento, giovedì 15 luglio, è aperto da Giuseppina Torre che suonerà al pianoforte presso il Chiostro della Chiesa del monastero di Camaldoli alle ore 17.00 continuando con il concerto al tramonto di Andrea Mirò presso la Fondazione Baracchi a Bibbiena alle ore 20.00 per concludere il concerto in Piazza Tanucci a Stia con Dente, alle ore 21.00.
Il 16 luglio gli appuntamenti saranno concentrati a Chiusi della Verna con un reading poetico alle 18.30 di Franco Arminio, alla Faggeta del Santuario per proseguire con il concerto “Tra musica e poesia” di Moni Ovadia e Giovanna Famulari alle 21.00.
Il 17 luglio alle 17.00 verrà effettuata una passeggiata per il centro storico di Pratovecchio e al termine un’esibizione al piano di Luis di Gennaro. In serata dalle 20.00 in poi si svolgeranno alcuni concerti fra Pratovecchio e Stia con ospiti tra cui Enrico Ruggeri, Uribe Duo, Sara Pittavini, Silva Costanzo, Clare Ibbot e Angelo Calvo.
Il 18 luglio la giornata si aprirà con il concerto all’alba di Ricciarda Belgioioso e Walter Prati alla Pieve di Romena, con inizio alle 5.30. Alle 17.00 ci sarà un concerto sulle rive dell’Arno con Luis di Gennaro e dalle 20.00 cominceranno i concerti di Patrizio Fariselli presso il Castello di Porciano a Stia e dalle 21.00 in Piazza J. Landino di Pratovecchio il concerto di Raphael Gualazzi.

Straordinariamente per questa edizione “restart”, il festival terminerà con lo speciale appuntamento live del pianista e compositore di fama mondiale Ludovico Einaudi, che con il suo “Summer Tour” farà tappa il 30 luglio a Pratovecchio Stia nello spazio antistante la Pieve di San Pietro a Romena.

I concerti saranno ad ingresso libero o a pagamento, per informazioni e programma completo visitate il sito https://naturalmentepianoforte.it/.

Oltre alla musica durante la settimana del festival lo street artist Sedicente Moradi darà sfogo alla sua creatività realizzando delle installazioni con legno di riciclo, mentre Nicola Doni organizzerà dei laboratori di Stone Balancing sulla riva dell’Arno e delle dimostrazioni alla Pieve di Romena.

Per info e prenotazioni: segreteria@naturalmentepianoforte.it

Naturalmente Pianoforte Restart

Esperienze suggerite