Nana Bike 2023

15.04.2023 07:45 - 15:00
Preferito

Stay Tuned, Stay Nana! Ciclo pedalata GRAVEL con due differenti percorsi: Il percorso LUNGO si svilupperà per circa 80 km con un dislivello di circa 800 m Il percorso CORTO si svilupperà per circa 40 km con un dislivello di circa 300 m. Dopo l’iscrizione vi forniremo la traccia GPS ufficiale (che sarà scaricabile sul sito ufficiale www.nanabike.it) e lungo il percorso troverete alcuni cartelli di indicazione.

La novità di quest’anno e la la possibilità di due percorsi: Il LUNGO circa 80km con un dislivello di circa 800m e il percorso CORTO per circa 40km con un dislivello di circa 300m, entrambi con il 60% di terreno sterrato.

La manifestazione si svolgerà nel pieno della filosofia GRAVEL (sostantivo che in italiano sta per “ghiaia” o “terriccio”) e si dipanerà tra sterrati, argini, single track, strade secondarie, ciclabili, strade di campagna e centri urbani attraverso vie sperdute con l’idea di promuovere il territorio aretino con lo spirito del cicloturismo sostenibile, dove ognuno con la propria andatura può gustarsi e assaporare ciò che lo circonda.

La partenza ufficiale sarà sabato 15 aprile da Piazza San Giusto alle 8.30 con metodo “alla francese” (che significa a gruppetti più o meno scaglionati) e il COSTO d’iscrizione sarà di € 25,00 per il LUNGO e € 20,00 per il CORTO fino al 13 aprile poi la quota verrà maggiorata.

Partenza ed arrivo saranno situati presso piazza San Giusto nel centro storico di Arezzo.
Durante il percorso, si potrà godere della bellezza di punte Buriano, costruzione romanica che attraversa il fiume Arno,  degli oliveti e delle vigne delle tenute del Borro e Setteponti fino ad attraversare lo splendido borgo medievale Laterina.
A metà percorso (solo percorso LUNGO), una breve e ripida salita porterà alla “Big Bench” di Castiglion Fibocchi (grande panchina gialla) dove si potrà godere di una vista mozza fiato sulla valle dell’Arno.
Al rientro verso la città si passerà accanto all’acquedotto Vasariano e alla splendida Villa severi.

Quale modo migliore poi di concludere l’evento se non con una cena a base di “nana” (l’anatra arrosto, il piatto della cucina aretina per eccellenza) organizzata dal Quartiere di Porta Sant’Andrea dentro il proprio salone storico. La prenotazione della cena è a cura del Quartiere di Porta San Andrea

PROGRAMMA
:: Ritrovo ore 7.45 presso la corte del Museo del Quartiere di Porta Sant’ Andrea in Piazza San Giusto
:: Consegna pettorali dalle ore 7.45 alle ore 8.30
:: Partenza Nana Bike (percorsi Lungo e Corto) dalle ore 8.30 alle ore 9.00 “Alla Francese”
:: Ristoro presso Big Bench di Castiglion Fibocchi dalle ore 11.00 circa (solo percorso LUNGO)
:: Pasta party dalle ore 13.00 alle ore 14.30
:: Docce disponibili dalle ore 12.30 alle ore 14.30

Esperienze suggerite