Faust Cardinali, è artista poliedrico che si esprime attraverso la pittura, la scultura, le installazioni e l’arte orafa.
Le tematiche della liquidità, della fluidità della materia, della violenza dell’esistenza in rapporto alla leggerezza dell’anima si riflettono nelle materie utilizzate, sia povere che preziose, plasmate dal polivinile, elemento fondatore dell’estetica, che lui stesso definisce «pelle pittorica».
Sarà esposto per la prima volta il grande quadro che dà il titolo alla mostra, realizzato per questa occasione, ispirato alla diga di Montedoglio, vista dall’autore come inconscio collettivo e «materia psicologica plastica».
Saranno inoltre presentati alcuni lavori storici: l’installazione «Baptême (un affaire liquide)» realizzata nel 2001 nella chiesa di Saint-Sulpice a Parigi, e l’opera «La peur du vide» del 1998, che presenta tra gli altri un elemento realizzato proprio alla Motina di Anghiari negli anni 80.
Info: tel. +39 0575. 787609
Mostra aperta da giovedì alla domenica dalle 11.00 alle 19.00