Il Festival nasce dalla volontà di valorizzare i giovani musicisti offrendo confronti e stimoli per sviluppare ed esaltare le loro capacità artistiche.
Masterclass tenute da docenti di grande prestigio, concerti finali dei corsi, recital e concerti sinfonici offriranno un programma unico per immergersi totalmente nella dimensione della grande musica.
In questa atmosfera Monte San Savino si appresta ad ospitare docenti e studenti nella sua splendida cornice di borgo medievale situato tra le dolci colline toscane e dove saranno sicuramente apprezzate da tutti le rinomate qualità del luogo.
Un Festival per i giovani, dove le Masterclass diventano punto di riferimento per imparare, crescere, confrontarsi e per esibirsi nei concerti. L’esecuzione in pubblico del lavoro svolto sarà indispensabile per la loro formazione e proprio per questo tra le novità di quest’anno ci sarà la possibilità per alcuni studenti di eseguire alcuni concerti in qualità di solista con una delle Orchestre del Festival.
MusicLab é un nuovo progetto, un laboratorio per strumenti ad arco dedicato ai giovanissimi, in collaborazione con la Scuola di Musica “U. Cappetti”, per far vivere fin da piccoli le esperienze di socializzazione e condivisione all’interno di un ensemble di archi in una dimensione di forte ispirazione e con l’esecuzione finale in pubblico in uno degli spettacoli del Festival.
Ad integrare questo programma 4 appuntamenti concertistici di rilievo coinvolgeranno pubblico, turisti e studenti nella cornice della Piazza principale di Monte San Savino.
PROGRAMMA
lunedì 24 luglio
ENSEMBLE BAROCCO
Conservatorio di Reggio Emilia e Castelnuovo ne’ Monti
musiche di: Corelli, Vivaldi, Mussorgsky, Richter, Piazzolla
sabato 29 luglio
ORCHESTRA GAMS ENSEMBLE
musiche di: F. Y. Haydn, W. A. Mozart
dir. Volfango Dami
martedì 1 agosto
GIANLUCA LUISI
Pianoforte
Le ultime sonate di L. van Beethoven
domenica 6 agosto
ORCHESTRA SINFONICA DI GROSSETO
musiche di: F. Schubert, F. Y. Haydn, L. van Beethoven
solista: Vincente Campos (tromba)
dir. Murat Cem Orhan
Contatti:
+39 0575 8177272
montesansavinofestival@gmail.com