Mons Iovis, la storia di Arezzo intorno al Monte di Giove

28.05.2022 09:30 - 16:00
Preferito

A pochi minuti da Arezzo, un contesto paesaggistico e storico unico, bellissimi scorci panoramici su tutta la piana aretina e tutta la storia della città sui nostri passi

Intorno al Monte Castellaccio che fino al XIX secolo si chiamava Mons Iovis si snoda un percorso affascinante che ci permette di ripercorrere tutta la storia della città Arezzo dalla protostoria etrusca fino a quella recente passando come ci ricorda l’antico nome del monte da quella Romana ma anche dal medioevo come testimoniano le rovine del castello che si trovava sulla cima del piramidale rilievo che domina tutta la piana dell’ agro aretino.

Punto di partenza: Giovi, Arezzo (vedi link su maps).

Punto di ritrovo: Giovi, Arezzo.

Costo: € 5.

Punti di interesse: Monte Giovi.

Difficoltà: E = Escursionistico.

Durata escursione: ca 6h e 30m.

Lunghezza: 14 km D+ 550 mt.

Cosa è incluso: servizio Guida Ambientale abilitata (Enrico Mencherini).

Cosa non è incluso: trasporti, pranzo.

Età consigliata: 12+.

Consigli: scorta d’acqua adeguata (almeno 1 litro) e qualcosa da mangiare per le piccole soste intermedie, vestirsi a strati con indumenti adeguati alla stagione ed alle condizioni meteo, es. mantellina antipioggia (meglio se in gore-tex), scarpe da trekking impermeabili e con suola scolpita, eventuali indumenti di ricambio da lasciare in auto. Possibilità di portare cani che dovranno essere obbligatoriamente accompagnati e seguiti dai padroni.

Mons Iovis, la storia di Arezzo intorno al Monte di Giove

Esperienze suggerite