Moby Dick Festival: “La vita davanti”

29.08.2021 16:30 - 23:59
Preferito

Il Moby Dick Festival è una rassegna culturale arrivata alla sua quarta edizione, in cui si affrontano temi di attualità, riportando al centro del racconto, l’analisi e l’approfondimento. Nel programma di quest’anno interviste, incontri, racconti, proiezioni… per allargare i confini della coscienza e dell’esperienza e ritrovare il nostro filo comune.

Il Festival si svolgerà dal 27 al 29 agosto con numerosi appuntamenti che si svolgono in Piazza della Repubblica a Terranuova Bracciolini.

Venerdì 27 agosto
ore 17.30-18.30, Ilaria Gaspari “Alfabeto del discorso emotivo” Lectio di apertura
18.45 – 19.45, Edith Bruck “Il pane perduto”. In conversazione con Simonetta Fiori.
21.15 – 22.15, Tash Aw “Noi, i sopravvissuti”. In conversazione con Simonetta Fiori. Traduzione di Paolo Maria Noseda.
22.30, András Forgách. “Axile at home”. In conversazione con Vittorio Emanuele Parsi. Traduzione di Paolo Maria Noseda.

Sabato 28 agosto
ore 16.30 – 17.30 Giuseppina Manin “Marija Judina, la pianista che commosse Stalin”. In conversazione con Wlodek Goldkorn.
17.40 – 18.40, Mircea Cārtārescu “Sulla letteratura e altri demoni”. In conversazione con Stefano Vastano. Traduzione di Bruno Mazzoni.
18.50 – 19.50, Marco Bechis “La solitudine del sovversivo”. In conversazione con Wlodek Goldkorn.
21.15 – 22.15, Paolo Ventura “L’inventore di sogni”. In conversazione con Antonio Gnoli.
22.30, Fabrizio Gatti “L’infinito errore. La storia segreta di una pandemia che si doveva evitare”.

Domenica 29 agosto
ore 16.30 – 17.30 Marco Balzano “Daniela nelle città. Neorealismo contemporaneo”.
17.40 – 18.40, Vittorio Emanuele Parsi “Vulnerabili. Come la pandemia cambierà il mondo”. In conversazione con Massimo Amato.
18.50 – 19.50, Massimo Recalcati “Avere cura”. Lectio magistralis.
21.30, Evento cinema. Proiezione film “DUE”. Alla presenza del regista Filippo Meneghetti.
In conversazione con Vera Usai (Rai Cinema), Paolo Maria Noseda, Stefano Vastano.

Info
Accesso gratuito con presentazione Green Pass o tampone negativo.
Prenotazione consigliata a questo link qui.
Per maggiori info mobydick@comune.terranuova-bracciolini.ar.it o tel. 055 9738838

Moby Dick Festival: “La vita davanti”

Esperienze suggerite