A tu per tu con iconiche opere d’arte che, durante la Seconda guerra mondiale, trovarono la salvezza nel Castello di Poppi e che adesso tornano nell’antico maniero con una modalità assolutamente originale.
La mostra ricostruisce la rocambolesca vicenda che ebbe come protagoniste centinaia opere d’arte degli Uffizi e dei musei fiorentini prima messe in salvo, poi trafugate dai nazisti e alla fine recuperate.
Il percorso – articolato nel cortile del castello e nell’ambiente delle ex scuderie – propone un’avvincente ricostruzione storica delle vicende del patrimonio artistico toscano durante la guerra. La ricostruzione è il risultato di un’attenta ricerca archivistica e iconografica che porta alla luce foto storiche, documenti mai pubblicati, filmati d’epoca, con opere d’arte, fotografie e filmati d’epoca, documenti archivistici e bibliografici.
Nei suggestivi ambienti della storica biblioteca Rilliana è stata allestita la mostra immersiva. Mentre il Fauno fa da immaginario narratore, il visitatore potrà lasciarsi avvolgere dalle proiezioni in alta definizione – su pareti e pavimento – di una serie di opere dal fascino straordinario, con la possibilità di scoprire particolari normalmente non visibili. Capolavori legati indissolubilmente agli Uffizi, come il Tondo Doni di Michelangelo, la Madonna del Cardellino di Raffaello, l’Annunciazione di Leonardo o la Medusa di Caravaggio, potranno essere ammirati in alta definizione e con suggestive animazioni che ricreano idealmente il museo “forzato” presente a Poppi negli anni del conflitto. Il visitatore avrà la possibilità di dialogare e interagire con le opere: l’installazione Mirror Room con il suo suggestivo sistema di specchi permetterà di realizzare selfie con elementi animati dei dipinti della mostra.
ORARI DI APERTURA
• dal 20 luglio al 30 settembre
da lunedì a giovedì dalle 10:00 alle 19:00
da venerdì a domenica dalle 10:00 alle 20:00
• dal 1° ottobre al 1° novembre
tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00
• dal 2 novembre al 28 gennaio
da venerdì a domenica dalle 10:00 alle 18:00
BIGLIETTO
Intero / € 7,00
Ridotto / € 5,00
• Il biglietto gratuito è previsto per i residenti nel comune di Poppi e i minori di 5 anni
Contatti:
+39 0575 520516
info@castellopoppi.it
dal 20 luglio 2023 al 28 gennaio 2024
Poppi
Castello dei Conti Guidi
Piazza della Repubblica, 1